2021: anno dei record per il mercato real estate in Europa
Nel 2021 in Europa sono stati investiti 359 miliardi di euro in immobili commerciali, il massimo storico mai registrato. A riferirlo è CBRE, che ha registrato un aumento del 25% rispetto al 2020 e dell'8% rispetto al 2019.
In particolare il quarto trimestre del 2021 è stato un trimestre record, con volumi totali pari a 136 miliardi di euro, in crescita del 37% rispetto al quarto trimestre del 2020 e del 10% rispetto al quarto trimestre del 2019.
Germania e Paesi Nordici hanno registrato volumi di investimento record con una rispettiva crescita, nel 2021, del 39% e del 44%. In Germania il totale dei volumi investiti ha raggiunto quota 110 miliardi di euro, il valore più alto mai registrato da un Paese europeo. La crescita è stata invece del 49% per il Regno Unito, del 54% per l'Irlanda, del 33% per la Spagna e del 13% per l'Italia. Viceversa, si è registrato un calo rispetto all'anno precedente del -9% in Francia, del -21% in Portogallo e del -10% in Olanda.
Il mercato Uffici rimane il settore più importante in Europa, con un volume di investimenti nel 2021 pari a 111 miliardi di euro, in crescita del 16% rispetto al 2020: le migliori performance in questo settore si registrano nei Paesi Nordici, in Regno Unito, in Olanda, in Spagna e in Germania.
Anche il Multifamily ha continuato a registrare performance eccezionali, raggiungendo un nuovo record: gli investimenti totali hanno raggiunto i 102,6 miliardi di euro nel 2021, con una differenza di solo 9 miliardi di euro rispetto agli Uffici.
Il 2021 è stato un anno record anche per la Logistica, che chiude l’anno con 62 miliardi di euro di investimenti, in aumento del 48% rispetto all’anno precedente.
Anche il settore Hotel si avvia verso la ripresa, raggiungendo quota 17,1 miliardi di euro nel 2021, in crescita del 70% rispetto all'anno precedente. Al contrario, il Retail è ancora sotto pressione, con volumi in calo dell'11%, con 35,2 miliardi di euro nel 2021, anche se alcuni mercati hanno mostrato un aumento dei volumi, tra cui Regno Unito, Paesi Nordici e CEE.
Chris Brett, Managing Director, EMEA Capital Markets di CBRE ha commentato: "Abbiamo visto una forte ripresa degli investimenti nel 2021, che ha battuto il record segnato nel 2019, e crediamo che questa fase di crescita proseguirà. La ripresa è stata supportata dalla facilità di accesso ai finanziamenti, con interessi molto bassi, e dalla forte crescita economica. Questi fattori hanno risollevato la fiducia degli investitori, ma tra le sfide da affrontare restano la crescente inflazione e le varianti Covid-19. Sulla base delle performance record nei settori Multifamily e Industrial, crediamo che gli investitori continueranno ad avere un forte interesse per queste asset class anche nel 2022 e che il settore Uffici vedrà invece una ripresa. Gli investitori stanno iniziando nuovamente a vedere opportunità nel Retail e ci aspettiamo un maggiore afflusso di capitali in questo comparto nel 2022, in particolare nei segmenti Retail Park e Grocery."
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.