Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento
La ripresa del comparto negli ultimi 5 anni è stata sostenuta in particolare dai mercati extra-UE
Information
News

Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Information
- Unione Italiana Vini export - Unione Italiana Vini macchine imbottigliamento - Unione Italiana Vini Made in Italy

Secondo le elaborazioni su dati Istat dell’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini (Uiv), realizzate in occasione della 30esima edizione di Simei in programma dal 12 al 15 novembre presso Fiera Milano, nel 2023 il giro d’affari dell’export made in Italy di macchine per bevande, enologia e imbottigliamento ha sfiorato i 2,5 miliardi di euro, facendo registrare un incremento del 18,5% sul 2022.

Questo trend positivo, confermato da un’ulteriore crescita tendenziale del 12,7% delle vendite fuori confine nei primi 7 mesi di quest’anno (per un controvalore di quasi 1,6 miliardi di euro), salvo imprevisti dovrebbe portare il saldo net exports di fine 2024 ad almeno 2,2 miliardi di euro. “Si tratta di uno dei comparti con la più alta propensione all’export – spiega Paolo Castelletti, segretario generale di Unione Italiana Viniun altro primato del Made in Italy e un asset per l’intero settore vino e bevande che trova il suo punto di forza nella tecnologia e nell’innovazione”.

Secondo l’analisi dell’Osservatorio, la ripresa del comparto negli ultimi 5 anni è stata sostenuta in particolare dai mercati extra-UE, che lo scorso anno rappresentavano quasi i due terzi delle vendite internazionali di macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, in crescita del 15% rispetto ai valori del 2019. A trainare questa rimonta, le esportazioni nel primo mercato di sbocco del vino tricolore, gli Usa, che nel quinquennio hanno ampliato la quota di mercato dal 10,5% al 15,5% grazie a un balzo delle vendite del 67,5%. Non a caso proprio dagli Usa arriverà a Simei una delegazione di 70 buyer di altissimo profilo, a cui sia aggiungono altre 31 delegazioni con operatori esteri (selezionati assieme ad Agenzia Ice) provenienti da tutti i continenti.

Cresce in doppia cifra, ma sotto la media, anche il valore delle vendite nei mercati comunitari (+9,9% sul 2019), dove Germania e Francia fanno particolarmente bene (rispettivamente +16,8% e +14,7%) per poi rallentare la corsa tra gennaio e luglio di quest’anno. A fronte di una timida crescita delle piazze UE (+2,4% il risultato complessivo dell’area nei 7 mesi), risultano infatti in calo del 16,2% le esportazioni verso la Francia, mentre sono stabili quelle verso la Germania, che si lascia scavalcare dalla Spagna (a +11,5%) per valore delle vendite. Prosegue invece in volata la corsa dei mercati extra-europei, che mettono a segno un +18,4%, con l’Asia a +31,6%, l’America Settentrionale a +11% (gli Usa a +9,9%), e l’America Centro-Meridionale +9,8%.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento