Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento
La ripresa del comparto negli ultimi 5 anni è stata sostenuta in particolare dai mercati extra-UE
Information
News

Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Information
- Unione Italiana Vini export - Unione Italiana Vini macchine imbottigliamento - Unione Italiana Vini Made in Italy

Secondo le elaborazioni su dati Istat dell’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini (Uiv), realizzate in occasione della 30esima edizione di Simei in programma dal 12 al 15 novembre presso Fiera Milano, nel 2023 il giro d’affari dell’export made in Italy di macchine per bevande, enologia e imbottigliamento ha sfiorato i 2,5 miliardi di euro, facendo registrare un incremento del 18,5% sul 2022.

Questo trend positivo, confermato da un’ulteriore crescita tendenziale del 12,7% delle vendite fuori confine nei primi 7 mesi di quest’anno (per un controvalore di quasi 1,6 miliardi di euro), salvo imprevisti dovrebbe portare il saldo net exports di fine 2024 ad almeno 2,2 miliardi di euro. “Si tratta di uno dei comparti con la più alta propensione all’export – spiega Paolo Castelletti, segretario generale di Unione Italiana Viniun altro primato del Made in Italy e un asset per l’intero settore vino e bevande che trova il suo punto di forza nella tecnologia e nell’innovazione”.

Secondo l’analisi dell’Osservatorio, la ripresa del comparto negli ultimi 5 anni è stata sostenuta in particolare dai mercati extra-UE, che lo scorso anno rappresentavano quasi i due terzi delle vendite internazionali di macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, in crescita del 15% rispetto ai valori del 2019. A trainare questa rimonta, le esportazioni nel primo mercato di sbocco del vino tricolore, gli Usa, che nel quinquennio hanno ampliato la quota di mercato dal 10,5% al 15,5% grazie a un balzo delle vendite del 67,5%. Non a caso proprio dagli Usa arriverà a Simei una delegazione di 70 buyer di altissimo profilo, a cui sia aggiungono altre 31 delegazioni con operatori esteri (selezionati assieme ad Agenzia Ice) provenienti da tutti i continenti.

Cresce in doppia cifra, ma sotto la media, anche il valore delle vendite nei mercati comunitari (+9,9% sul 2019), dove Germania e Francia fanno particolarmente bene (rispettivamente +16,8% e +14,7%) per poi rallentare la corsa tra gennaio e luglio di quest’anno. A fronte di una timida crescita delle piazze UE (+2,4% il risultato complessivo dell’area nei 7 mesi), risultano infatti in calo del 16,2% le esportazioni verso la Francia, mentre sono stabili quelle verso la Germania, che si lascia scavalcare dalla Spagna (a +11,5%) per valore delle vendite. Prosegue invece in volata la corsa dei mercati extra-europei, che mettono a segno un +18,4%, con l’Asia a +31,6%, l’America Settentrionale a +11% (gli Usa a +9,9%), e l’America Centro-Meridionale +9,8%.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento

Technoretail - Vola l’export italiano di macchine per bevande e imbottigliamento