Vinolok, azienda specializzata nella produzione di chiusure in vetro, presenta Duet, la nuova serie esclusiva di chiusure per vini e distillati, che promette di rispettare perfettamente l’integrità e qualità di queste bevande, nel segno della totale sostenibilità.
In questa speciale collezione, infatti, l’eleganza del vetro incontra il fascino rustico del legno di faggio: una simbiosi di materiali che si uniscono in perfetta armonia e purezza, con l’obiettivo di sviluppare una combinazione unica per valorizzare l’aspetto del vetro puro, accompagnato da delicati dettagli in legno. La collezione Duet consiste in sei nuove forme compatibili con le principali imboccature delle bottiglie per spirits e disponibili in due colori di base: legno chiaro (beige) e marrone scuro. Offre inoltre un’ampia gamma di possibilità di personalizzazione, per adattarsi alle preferenze dei singoli brand, garantendo così un elevato livello distintivo.
“Vetro e legno rappresentano due archetipi della sostenibilità, radicati nel nostro sentire e nella nostra cultura – spiega Gaia Gottardo, country manager di Vinolok – il vetro, ricavato dalla sabbia fin dall’antichità, è riciclabile all’infinito; il legno è un elemento bio-disponibile, malleabile e vivo. L’integrazione di questi due materiali, uniti in una chiusura elegante e performante, è una novità assoluta in questo mercato. Creata attraverso una collaborazione tra la nostra azienda e designer innovativi, Duet non solo risponde perfettamente alle esigenze dei produttori di distillati, ma si distingue nettamente nel mercato per il suo impatto estetico e pratico. Con Duet, promettiamo un imballaggio che non solo sia bello da vedere, ma sia anche un passo avanti verso un futuro più responsabile”.
In uno scenario di mercato in continua evoluzione, Duet è in linea con le attuali tendenze del packaging che enfatizzano l’uso di materiali naturali mantenendo un elevato grado di eleganza, innovazione e forte appealing verso il consumatore. La mission di Vinolok è quella di elevare l’imballaggio oltre la mera funzionalità, migliorando l’identità del marchio grazie a chiusure in vetro che, oltre a essere performanti, rispondono ai criteri della sostenibilità dimostrando di avere un impatto iconico ed elegante. Un nuovo concetto di chiusura che coniuga le più esigenti richieste in campo enologico con design innovativi e moderni.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.