Unes, catena del Gruppo Finiper Canova, ha avviato una collaborazione con Corepla per il riciclo delle bottiglie in Pet e ha introdotto lo scontrino digitale, con l’obiettivo di sensibilizzare i propri clienti a una maggiore attenzione all’ambiente.
La partnership con Corepla, già in essere nei punti vendita Iper La grande i, prevede negli store Unes aderenti il posizionamento degli ecocompattatori RecoPet, dispositivi innovativi che premiano i consumatori virtuosi. Conferendo bottiglie in Pet, i clienti accumulano punti convertibili in sconti sulla spesa o premi sostenibili. Nello specifico, per i clienti Unes, 100 bottiglie in Pet conferite danno diritto a un buono sconto di 5 euro (su spesa minima di 30 euro). In aggiunta, si possono scegliere premi sostenibili in materiali riciclati: scaldacollo (200 bottiglie), zaino (400 bottiglie) o un mousepad (800 bottiglie). L’app RecoPet, intuitiva e facile da usare, guida al corretto conferimento.
La digitalizzazione dello scontrino nei punti vendita Unes mira a promuovere una gestione più sostenibile delle risorse. Basti pensare che ogni settimana vengono emessi nei punti vendita dell’insegna circa 3,5 milioni di scontrini lunghi in media 25 cm ciascuno. Questa importante novità consente al cliente di gestire tutti i suoi scontrini direttamente tramite l’app Unes. Selezionando l’opzione “scontrino digitale”, potrà visualizzare il documento in formato elettronico e consultare l’archivio degli ultimi tre mesi.
“Il nostro impegno verso un approccio più sostenibile procede in Unes – dichiara Michela Riva, Esg manager del Gruppo Finiper Canova – l’agire responsabile di un’impresa passa da progetti concreti, come la nostra collaborazione con Corepla, che ci permette di coinvolgere attivamente i clienti rendendoli parte di un cambiamento positivo. Crediamo che l’adozione di pratiche più virtuose possa portare benefici tangibili all’ambiente e alla comunità. Lo stesso approccio ci ha guidato nella scelta di introdurre lo scontrino digitale nei punti vendita Unes, perché riteniamo che l’adozione di azioni volte alla tutela dell’ambiente passi anche dall’uso consapevole delle risorse e dalla riduzione degli sprechi”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.