Unes, catena del Gruppo Finiper Canova, ha avviato una collaborazione con Corepla per il riciclo delle bottiglie in Pet e ha introdotto lo scontrino digitale, con l’obiettivo di sensibilizzare i propri clienti a una maggiore attenzione all’ambiente.
La partnership con Corepla, già in essere nei punti vendita Iper La grande i, prevede negli store Unes aderenti il posizionamento degli ecocompattatori RecoPet, dispositivi innovativi che premiano i consumatori virtuosi. Conferendo bottiglie in Pet, i clienti accumulano punti convertibili in sconti sulla spesa o premi sostenibili. Nello specifico, per i clienti Unes, 100 bottiglie in Pet conferite danno diritto a un buono sconto di 5 euro (su spesa minima di 30 euro). In aggiunta, si possono scegliere premi sostenibili in materiali riciclati: scaldacollo (200 bottiglie), zaino (400 bottiglie) o un mousepad (800 bottiglie). L’app RecoPet, intuitiva e facile da usare, guida al corretto conferimento.
La digitalizzazione dello scontrino nei punti vendita Unes mira a promuovere una gestione più sostenibile delle risorse. Basti pensare che ogni settimana vengono emessi nei punti vendita dell’insegna circa 3,5 milioni di scontrini lunghi in media 25 cm ciascuno. Questa importante novità consente al cliente di gestire tutti i suoi scontrini direttamente tramite l’app Unes. Selezionando l’opzione “scontrino digitale”, potrà visualizzare il documento in formato elettronico e consultare l’archivio degli ultimi tre mesi.
“Il nostro impegno verso un approccio più sostenibile procede in Unes – dichiara Michela Riva, Esg manager del Gruppo Finiper Canova – l’agire responsabile di un’impresa passa da progetti concreti, come la nostra collaborazione con Corepla, che ci permette di coinvolgere attivamente i clienti rendendoli parte di un cambiamento positivo. Crediamo che l’adozione di pratiche più virtuose possa portare benefici tangibili all’ambiente e alla comunità. Lo stesso approccio ci ha guidato nella scelta di introdurre lo scontrino digitale nei punti vendita Unes, perché riteniamo che l’adozione di azioni volte alla tutela dell’ambiente passi anche dall’uso consapevole delle risorse e dalla riduzione degli sprechi”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.