Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica
Nel 2024 le transazioni cashless sono cresciute del 35,1% nei bar e del 27,8% in caffè e ristoranti
Information
News

SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Information
- SumUp pausa pranzo - SumUp transazioni cashless - SumUp Horeca

Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Pausa Pranzo di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, in Italia nel 2024 sono stati gli abitanti di Terni a spendere meno per un panino e un caffè con una media di 3,5 euro, mentre la spesa più elevata si registra a Trento con 6,8 euro.

Tra gli altri dati interessanti, Napoli ha visto un incremento del costo medio del caffè del 10,5%, il più alto d’Italia. Stesso trend per quanto riguarda il panino al bar, che nel 2023 si assestava su un prezzo medio di circa 3 euro, mentre nel 2024 è salito a 3,4 euro facendo registrare un aumento del 15,4%. Nel 2024 in tutte e 20 le città italiane analizzate da SumUp il prezzo del caffè è cresciuto rispetto all’anno precedente: quella con l’incremento minore, però, è Palermo (+0,8%), dove è diminuito anche il costo medio del panino (-0,3%). Venezia è la città in cui il sandwich al bar ha visto la maggiore riduzione di prezzi nel 2024: -5%.

Il prezzo di un panino e un caffè al bar o al ristorante, una delle opzioni più comuni per la pausa pranzo in orario d’ufficio, è aumentato in quasi tutte le città analizzate – dichiara Umberto Zola, responsabile online sales EU di SumUpcon le sole eccezioni di Venezia e Palermo, ma nella maggior parte dei casi si è trattato di aumenti contenuti. Il settore Horeca è tra quelli dove nell’ultimo anno sono anche cresciuti di più i pagamenti senza contanti, con un incremento significativo proprio nella fascia oraria della pausa pranzo, ed è calato lo scontrino medio cashless, segno che i consumatori sono sempre più a loro agio a pagare senza contanti anche le piccole spese come il panino o il caffè”.

Nel 2024 fare colazione al bar, pranzare e cenare al ristorante sono attività che si pagano sempre di più con la carta. Questi settori, infatti, hanno fatto registrare nel 2024 alcuni degli aumenti più rilevanti di transazioni cashless: +35,1% nei bar e +27,8% in caffè e ristoranti. Una buona parte delle transazioni con carta giornaliere si svolge proprio fra le 12 e le 14, durante la pausa pranzo: il 15% nei bar e il 18% nei ristoranti; in entrambi i settori con una crescita media pari a circa il 35%. Per il settore Horeca dotarsi delle migliori soluzioni per dare la possibilità di pagare con carta è fondamentale sia in ottica di sostenibilità del proprio business, per rispondere alle nuove abitudini di pagamento dei clienti, sia per adeguarsi alle recenti novità normative.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica