Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica
Nel 2024 le transazioni cashless sono cresciute del 35,1% nei bar e del 27,8% in caffè e ristoranti
Information
News

SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Information
- SumUp pausa pranzo - SumUp transazioni cashless - SumUp Horeca

Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Pausa Pranzo di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, in Italia nel 2024 sono stati gli abitanti di Terni a spendere meno per un panino e un caffè con una media di 3,5 euro, mentre la spesa più elevata si registra a Trento con 6,8 euro.

Tra gli altri dati interessanti, Napoli ha visto un incremento del costo medio del caffè del 10,5%, il più alto d’Italia. Stesso trend per quanto riguarda il panino al bar, che nel 2023 si assestava su un prezzo medio di circa 3 euro, mentre nel 2024 è salito a 3,4 euro facendo registrare un aumento del 15,4%. Nel 2024 in tutte e 20 le città italiane analizzate da SumUp il prezzo del caffè è cresciuto rispetto all’anno precedente: quella con l’incremento minore, però, è Palermo (+0,8%), dove è diminuito anche il costo medio del panino (-0,3%). Venezia è la città in cui il sandwich al bar ha visto la maggiore riduzione di prezzi nel 2024: -5%.

Il prezzo di un panino e un caffè al bar o al ristorante, una delle opzioni più comuni per la pausa pranzo in orario d’ufficio, è aumentato in quasi tutte le città analizzate – dichiara Umberto Zola, responsabile online sales EU di SumUpcon le sole eccezioni di Venezia e Palermo, ma nella maggior parte dei casi si è trattato di aumenti contenuti. Il settore Horeca è tra quelli dove nell’ultimo anno sono anche cresciuti di più i pagamenti senza contanti, con un incremento significativo proprio nella fascia oraria della pausa pranzo, ed è calato lo scontrino medio cashless, segno che i consumatori sono sempre più a loro agio a pagare senza contanti anche le piccole spese come il panino o il caffè”.

Nel 2024 fare colazione al bar, pranzare e cenare al ristorante sono attività che si pagano sempre di più con la carta. Questi settori, infatti, hanno fatto registrare nel 2024 alcuni degli aumenti più rilevanti di transazioni cashless: +35,1% nei bar e +27,8% in caffè e ristoranti. Una buona parte delle transazioni con carta giornaliere si svolge proprio fra le 12 e le 14, durante la pausa pranzo: il 15% nei bar e il 18% nei ristoranti; in entrambi i settori con una crescita media pari a circa il 35%. Per il settore Horeca dotarsi delle migliori soluzioni per dare la possibilità di pagare con carta è fondamentale sia in ottica di sostenibilità del proprio business, per rispondere alle nuove abitudini di pagamento dei clienti, sia per adeguarsi alle recenti novità normative.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Vip: le mele della Val Venosta sempre fresche con la logistica hi-tech

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Vicolungo The Style Outlets sigla una partnership con TheFork

Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Canon Italia nomina Javier Tabernero da Veiga nuovo ceo

Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Bsg lancia Totem Connected per gestire da remoto i display negli store

Bsg, la centrale media indipendente specializzata nel settore della comunicazione e partner di aziende del settore food e distribuzione, in occasione di TuttoFood 2025 lancia Totem Connected, il progetto digitale dedicato alle realtà della Gdo che permette di gestire da remoto un servizio avanzato di videowall e display wall, contemporaneamente in…
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Dsv acquista le attività di spedizioni e logistica di Schenker

Dsv ha chiuso l’accordo precedentemente annunciato con Deutsche Bahn per l’acquisizione del 100% delle attività globali di spedizioni internazionali e logistica contract di DB Schenker attraverso una transazione in contanti del valore di circa 14,3 miliardi di euro.
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Icam digitalizza la sua articolata filiera del cacao insieme a Trusty

Icam, azienda italiana produttrice di cioccolato da quasi 80 anni, ha attivato una partnership con Trusty, Società Benefit specializzata nell’utilizzo della tecnologia blockchain, con l’obiettivo di digitalizzare la sua articolata filiera del cacao e facilitare il processo di raccolta dei dati in conformità alla normativa UE sulla deforestazione…
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Con le sue sneakers stampate in 3D Servati punta ai negozi fisici

La startup pugliese Servati, grazie al suo modello completamente sostenibile e basato sulla creazione di sneakers tramite la stampante 3D, ha registrato un sold-out in pochissimo tempo con la sua ultima collezione, segnando una crescita verticale per il brand il cui obiettivo è espandersi nei negozi fisici.
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Con l’AI di Webfleet Video 2.0 le flotte sono più sicure e protette

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Webfleet Video 2.0, una soluzione avanzata basata sull’AI progettata per migliorare la sicurezza e la protezione delle flotte, garantendo la conformità alle normative locali e l’efficienza operativa attraverso l’utilizzo di informazioni…
Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Deda Stealth accompagna la digitalizzazione del retail di Peuterey

Peuterey, brand specializzato nel segmento luxury casualwear per uomo, donna e bambino, continua nel suo percorso di digitalizzazione affidandosi ancora una a volta Deda Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle operazioni retail, migliorare l’efficienza dei processi in-store e garantire…
       
    Il sito Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica

Technoretail - SumUp: a Trento la pausa pranzo più cara, Terni la città più economica