Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità
Positive Food prevede un sistema di punteggio per ogni indice, da 0 a 5
Information
News

Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

Information
- Positive Food sistema etichettatura - Positive Food sostenibilità - Positive Food punteggio

Milan Center for Food Law and Policy, associazione riconosciuta, apprezzata a livello internazionale e costituita con l’obiettivo di dare seguito ai temi di Expo Milano 2015, presenta Positive Food, il primo sistema di etichettatura alimentare che fornisce informazioni anche sulla sostenibilità dei prodotti, nato in Italia come certificazione per sensibilizzare i consumatori a una nutrizione più consapevole.

Il progetto, sviluppato con il know-how scientifico dell’Università degli Studi di Milano, è un’assoluta novità nel panorama alimentare mondiale: Positive Food è la prima etichetta che basa la valutazione di un alimento in un’ottica multifattoriale, andando oltre al contenuto di informazioni nutrizionali.

La certificazione, che verrà rilasciata alle aziende su base volontaria, ha come finalità quella di descrivere un prodotto alimentare nel modo più completo possibile e fornire al consumatore un insieme di informazioni utili per nutrirsi in modo consapevole. Il consumatore che acquisterà un prodotto alimentare etichettato con il sistema Positive Food potrà fruire di importanti dati e valori legati alle diverse dimensioni della sostenibilità dell’alimento e della relativa filiera, da quella etico-sociale a quella nutrizionale.

L’etichetta è stata elaborata partendo da quattro indici: ambiente, un alimento deve essere prodotto in armonia con il pianeta e le sue risorse ed è necessario che il suo impatto, qualunque esso sia, venga dichiarato; persone, all’origine di un buon alimento c’è il benessere di coloro che hanno concorso a produrlo, delle lavoratrici e dei lavoratori di tutta la filiera cui devono essere garantite condizioni di lavoro sane, sicure, giuste ed eque; filiera, ogni prodotto fornirà una panoramica completa degli impatti sociali, delle opportunità e delle sfide nella produzione alimentare; nutrienti, un’alimentazione corretta e completa deve essere varia e di qualità, e consentire di attingere a un elevato numero di differenti nutrienti.

Positive Food prevede un sistema di punteggio per ogni indice, da 0 a 5, che restituisce un valore complessivo in cui più il punteggio è elevato, maggiore sarà la sostenibilità complessiva del prodotto e della filiera. L’obiettivo dell’etichetta è quello di rendere il consumatore consapevole anche dell’impatto ambientale, sociale ed economico che caratterizza la filiera dei diversi alimenti, oltre al contributo nutrizionale. Sono tutti fattori che, dipendendo dalle scelte aziendali, possono e devono essere costantemente migliorati. Positive Food si propone quindi di contribuire a innescare un sistema virtuoso che stimoli le aziende a implementare le proprie strategie di sostenibilità.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

I buoni pasto digitali Satispay spendibili nei punti vendita di Eataly

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha siglato un nuovo accordo con Eataly, brand ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del Made in Italy, per estendere ulteriormente la collaborazione introducendo anche l’accettazione dei Buoni Pasto Satispay.
Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

Retex trasforma la shopping experience col carrello intelligente

Retex, martech company specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, ha lanciato un progetto pilota nel punto vendita Mercatò a Piossasco (Torino) – insegna della Gdo di proprietà di Dimar – che vede l’implementazione di un carrello intelligente grazie alla tecnologia Smart Cart di Shopic.
Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

Volta rivoluziona i processi di vendita B2B attraverso l’automazione

I processi di vendita nel commercio B2B non sempre sono fluidi ed efficienti, poiché molte piccole e medie imprese faticano a digitalizzarsi e si servono ancora di strumenti datati come cataloghi cartacei e file per la gestione manuale di ordini e magazzino, perdendo opportunità e spazi di mercato a favore di competitor più evoluti. Mario Parteli…
Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

Distilleria Marzadro sceglie Berlin Packaging per i suoi spirits

Berlin Packaging, hybrid packaging supplier specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, è stato scelto da Distilleria Marzadro, importante realtà italiana che utilizza metodi tradizionali e innovativi per produrre grappe e liquori di alta qualità, per sviluppare una bottiglia completamente…
Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

Netcomm NetRetail: gli italiani che comprano online sono 35,2 milioni

Secondo i dati dell’edizione 2025 di Netcomm NetRetail, la ricerca di Netcomm realizzata in collaborazione con Brt, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Ecosistema Digitale per l’Innovazione (Edi) di Confcommercio, Publitalia ’80, Magnews, Oney e Banca Sella, il numero degli italiani che comprano online è arrivato a 35,2 milioni, con un…
Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
       
    Il sito Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità

Technoretail - Positive Food: la prima etichetta alimentare di sostenibilità