Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Numeri da record per Shopopop a Milano: superate le 60mila consegne
Dal giugno 2022 a Milano si sono registrati al servizio di Shopopop più di 5mila driver
Information
News

Numeri da record per Shopopop a Milano: superate le 60mila consegne

Information
- Shopopop numeri record Milano - Shopopop consegne driver privati - Shopopop sostenibilità

Shopopop, la piattaforma che consente di effettuare consegne in maniera flessibile e sostenibile, ha registrato numeri record a Milano, grazie anche alla partnership con alcune importanti insegne della Gdo, tra le quali Carrefour.

Dallo sbarco nel capoluogo lombardo nel giugno 2022, sono più di 60mila le consegne effettuate tramite il servizio di Shopopop a Milano, con più di 5mila driver registrati e 27mila percorsi frequenti, numeri che nel 2023 hanno consentito di risparmiare quasi 100 tonnellate di CO2. Attraverso la piattaforma, i commercianti si avvalgono di privati che sfruttano i loro percorsi frequenti per effettuare le consegne a casa dei clienti in cambio di un compenso. Chiunque può effettuare una consegna creando un account Shopopop tramite l’app.

La piattaforma è rivolta non solo ai supermercati, ma anche alle piccole attività locali, come ad esempio i fioristi, le farmacie e parafarmacie e tutte le attività per cui il servizio di consegna può rappresentare un valore aggiunto. Dalla sua fondazione Shopopop ha raggiunto 8 milioni di consegne totali a livello europeo e vanta 4.200 commercianti partner in 6 Paesi: oltre che in Italia, la piattaforma è attiva in Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Spagna. Un modello che ottimizza gli spostamenti in auto risparmiando CO2e, ed è più flessibile e conveniente per i supermercati e i commercianti rispetto a un servizio di logistica tradizionale, perché non richiede alcun ulteriore investimento strutturale o organizzativo. Per ogni consegna effettuata durante un percorso frequente, i driver collaborativi fanno una deviazione media di 2,27 km, che ha un impatto 3,5 volte più basso rispetto all’esperienza standard del cliente finale che va a fare la spesa al supermercato.

A Milano stiamo raggiungendo numeri importanti – spiega Fabio Paracolli, country manager di Shopopop Italiacon migliaia di driver collaborativi registrati sulla piattaforma che consentono una riduzione delle emissioni davvero consistente. Inoltre, quasi la metà delle consegne nel 2023 sono state effettuate ottimizzando un percorso frequente, con 35 percorsi frequenti disponibili per ogni consegna. Elementi che dimostrano in maniera chiara lo sviluppo positivo del progetto, anche dal punto di vista della riduzione dell’impatto ambientale”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Numeri da record per Shopopop a Milano: superate le 60mila consegne

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Numeri da record per Shopopop a Milano: superate le 60mila consegne

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Numeri da record per Shopopop a Milano: superate le 60mila consegne

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Numeri da record per Shopopop a Milano: superate le 60mila consegne

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Numeri da record per Shopopop a Milano: superate le 60mila consegne

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Numeri da record per Shopopop a Milano: superate le 60mila consegne

Technoretail - Numeri da record per Shopopop a Milano: superate le 60mila consegne