Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging
Oggi la plastica occupa il 36,4% del mercato del packaging
Information
News

La plastica si conferma la regina del packaging

Information
- Bonfiglioli Consulting packaging - Bonfiglioli Consulting plastica - Bonfiglioli Consulting materiali

Secondo l’analisi di Bonfiglioli Consulting, l’industria nazionale del packaging lascia prevedere un trend di crescita di circa il 2% entro il 2026 e, tra i materiali più usati, spicca ancora la plastica, che occupa oggi da sola il 36,4% del mercato e continuerà a dominare fino al 2026, con una crescita prevista del 2,3%, grazie soprattutto al basso costo e al peso leggero.

Tuttavia, la crescente eco-consapevolezza dei consumatori sta esercitando pressioni sui produttori affinché ne riducano l'uso, il che potrebbe avere un impatto sulla crescita del materiale. Il successo dell’imballaggio flessibile, nuovi materiali sostenibili e plastica riciclata, in particolare rispetto alla plastica rigida, si rileva soprattutto nel settore alimentare, che da solo rappresenta circa la metà del volume d’affari dell’industria del packaging, con una preferenza attestata da una quota del 39,3% nel 2021 e che si prevede in crescita, fra le più elevate previste per gli imballaggi, con un tasso annuo di crescita (Cagr) del 2,3% nel periodo 2021-2026.

Le principali leve di sviluppo per l’industria del packaging commenta Michele Bonfiglioli, ceo di Bonfiglioli Consultingrisultano essere l’ecosostenibilità, la resistenza del materiale e la convenienza. Per questo, l’investimento delle aziende in ricerca e sviluppo è essenziale, nel tentativo di conciliare tendenze di tipo economico e altre sociologiche e culturali, altrettanto rilevanti”.

Sempre secondo l’analisi Bonfiglioli Consulting, intitolata “What’s next? Trends and opportunities in the Italian packaging industry” e realizzata sulla base dei dati previsionali Global Data 2021-2026, in tema di materiali ecosostenibili e riciclabili, il vetro si conferma la scelta privilegiata per le bevande alcoliche, con una quota dell’80,7% nel 2021, in crescita verso l’81,9% nel 2026. La carta è invece la prima scelta per la produzione industriale del tabacco e altri tipi di produzione industriale, con una crescita prevista in particolare per i prodotti per la casa (Cagr 2% entro il 2026).

La ricerca che stiamo conducendo sul tema delle Operations del Futuro conferma questa scelta con il 31% dei rispondenti cross industry che sceglie la carta come materiale packaging sottolinea Michele Bonfiglioli – seguito dal legno per il 24% degli intervistatiinoltre, gli intervistati considerano importante e in alcuni casi importantissimo focalizzarsi su strategie di prodotto a basso impatto ambientale già nella fase di progettazione del prodotto.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging