Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging
Oggi la plastica occupa il 36,4% del mercato del packaging
Information
News

La plastica si conferma la regina del packaging

Information
- Bonfiglioli Consulting packaging - Bonfiglioli Consulting plastica - Bonfiglioli Consulting materiali

Secondo l’analisi di Bonfiglioli Consulting, l’industria nazionale del packaging lascia prevedere un trend di crescita di circa il 2% entro il 2026 e, tra i materiali più usati, spicca ancora la plastica, che occupa oggi da sola il 36,4% del mercato e continuerà a dominare fino al 2026, con una crescita prevista del 2,3%, grazie soprattutto al basso costo e al peso leggero.

Tuttavia, la crescente eco-consapevolezza dei consumatori sta esercitando pressioni sui produttori affinché ne riducano l'uso, il che potrebbe avere un impatto sulla crescita del materiale. Il successo dell’imballaggio flessibile, nuovi materiali sostenibili e plastica riciclata, in particolare rispetto alla plastica rigida, si rileva soprattutto nel settore alimentare, che da solo rappresenta circa la metà del volume d’affari dell’industria del packaging, con una preferenza attestata da una quota del 39,3% nel 2021 e che si prevede in crescita, fra le più elevate previste per gli imballaggi, con un tasso annuo di crescita (Cagr) del 2,3% nel periodo 2021-2026.

Le principali leve di sviluppo per l’industria del packaging commenta Michele Bonfiglioli, ceo di Bonfiglioli Consultingrisultano essere l’ecosostenibilità, la resistenza del materiale e la convenienza. Per questo, l’investimento delle aziende in ricerca e sviluppo è essenziale, nel tentativo di conciliare tendenze di tipo economico e altre sociologiche e culturali, altrettanto rilevanti”.

Sempre secondo l’analisi Bonfiglioli Consulting, intitolata “What’s next? Trends and opportunities in the Italian packaging industry” e realizzata sulla base dei dati previsionali Global Data 2021-2026, in tema di materiali ecosostenibili e riciclabili, il vetro si conferma la scelta privilegiata per le bevande alcoliche, con una quota dell’80,7% nel 2021, in crescita verso l’81,9% nel 2026. La carta è invece la prima scelta per la produzione industriale del tabacco e altri tipi di produzione industriale, con una crescita prevista in particolare per i prodotti per la casa (Cagr 2% entro il 2026).

La ricerca che stiamo conducendo sul tema delle Operations del Futuro conferma questa scelta con il 31% dei rispondenti cross industry che sceglie la carta come materiale packaging sottolinea Michele Bonfiglioli – seguito dal legno per il 24% degli intervistatiinoltre, gli intervistati considerano importante e in alcuni casi importantissimo focalizzarsi su strategie di prodotto a basso impatto ambientale già nella fase di progettazione del prodotto.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging

Technoretail - La plastica si conferma la regina del packaging