Innovery cresce in Spagna con l'aquisizione di Open3S
Innovery rafforza la propria presenza in Spagna acquisendo il 100% del capitale sociale di Open3S, allo scopo di consolidare ulteriormente il suo posizionamento nell’ambito della gestione della cybersecurity a livello internazionale.
Nello specifico, grazie alle competenze di Open3S, al suo team multidisciplinare, e al suo vasto portfolio clienti, la controllata di Wise Equity Innovery sarà così in grado di aumentare la propria offerta sul mercato iberico.
L’acquisizione di Open3S non solo creerà sinergie tra le due realtà, ma contribuirà anche un incremento dei ricavi di Innovery in Spagna e in America Latina, che raggiungeranno un valore atteso di circa 15 milioni di euro con una crescita del 100%. E non solo. L’acquisizione porterà inoltre il numero di dipendenti sul territorio a oltre 130 unità, con l’integrazione di una nuova sede a Barcellona.
Open3S, da parte sua, potrà avvalersi della forza di un Gruppo internazionale, presente in Italia, Spagna e Messico, che nel 2021 ha registrato una crescita del 15% del fatturato, pari a 55,5 milioni di euro.
L’operazione sarà inoltre funzionale per accelerare il piano di sviluppo del Gruppo che punta a diventare un player sempre più competitivo sul mercato di riferimento. Il valore aggiunto che porterà Open3S renderà ancor più trasversale il pacchetto di servizi di Innovery sul mercato spagnolo, integrando le soluzioni in ambito e-business, e rafforzando le skills nel settore della cybersecurity, del cloud e degli analytics.
Juan Manuel Pascal, già CEO di Open3S, sarà a capo delle attività del Gruppo Innovery in Spagna e Messico.
Gianvittorio Abate, CEO di Innovery, ha dichiarato: "Siamo molto lieti di accogliere Open3S all’interno della famiglia di Innovery, soprattutto in un momento in cui le società di tutto il mondo stanno affrontando sfide epocali nel settore della cybersecurity. Attraverso questa acquisizione il Gruppo va ad aggiungere un altro tassello importante nella strategia di espansione sul mercato iberico, un mercato in cui siamo presenti dal 2008, ma in cui non siamo stati in grado di competere con grandi gruppi specializzati nella cybersecurity. Oggi, grazie all’integrazione del know-how di Open3S potremo fornire un’offerta ancor più completa, incrementando la nostra competitività.”
Juan Manuel Pascal, fondatore ed ex CEO di Open3S, ha dichiarato: "L'ingresso di Open3S in un gruppo internazionale come Innovery rappresenta una grande opportunità di crescita reciproca e, allo stesso tempo, permetterà a Open3S di mantenere il DNA innovativo e differenziale che lo ha sempre contraddistinto. Entrando a far parte della famiglia Innovery, continueremo a supportare i nostri clienti fornendo loro soluzioni distintive per creare valore aggiunto".
Ilaria Montefusco, Investment Manager di Wise Equity ha dichiarato: "Grazie all’integrazione con Open3S, il Gruppo Innovery rafforza il presidio su un mercato strategico come quello iberico, che offre importanti spazi di crescita. Con la quinta acquisizione in tre anni, Innovery è un esempio eccellente del percorso di buy-and-build che Wise Equity implementa a supporto dello sviluppo delle proprie partecipate. Siamo orgogliosi di vedere Innovery rafforzare la propria posizione di leadership nel mercato della cybersecurity anche a livello internazionale.”
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…