Innovery cresce in Spagna con l'aquisizione di Open3S
Innovery rafforza la propria presenza in Spagna acquisendo il 100% del capitale sociale di Open3S, allo scopo di consolidare ulteriormente il suo posizionamento nell’ambito della gestione della cybersecurity a livello internazionale.
Nello specifico, grazie alle competenze di Open3S, al suo team multidisciplinare, e al suo vasto portfolio clienti, la controllata di Wise Equity Innovery sarà così in grado di aumentare la propria offerta sul mercato iberico.
L’acquisizione di Open3S non solo creerà sinergie tra le due realtà, ma contribuirà anche un incremento dei ricavi di Innovery in Spagna e in America Latina, che raggiungeranno un valore atteso di circa 15 milioni di euro con una crescita del 100%. E non solo. L’acquisizione porterà inoltre il numero di dipendenti sul territorio a oltre 130 unità, con l’integrazione di una nuova sede a Barcellona.
Open3S, da parte sua, potrà avvalersi della forza di un Gruppo internazionale, presente in Italia, Spagna e Messico, che nel 2021 ha registrato una crescita del 15% del fatturato, pari a 55,5 milioni di euro.
L’operazione sarà inoltre funzionale per accelerare il piano di sviluppo del Gruppo che punta a diventare un player sempre più competitivo sul mercato di riferimento. Il valore aggiunto che porterà Open3S renderà ancor più trasversale il pacchetto di servizi di Innovery sul mercato spagnolo, integrando le soluzioni in ambito e-business, e rafforzando le skills nel settore della cybersecurity, del cloud e degli analytics.
Juan Manuel Pascal, già CEO di Open3S, sarà a capo delle attività del Gruppo Innovery in Spagna e Messico.
Gianvittorio Abate, CEO di Innovery, ha dichiarato: "Siamo molto lieti di accogliere Open3S all’interno della famiglia di Innovery, soprattutto in un momento in cui le società di tutto il mondo stanno affrontando sfide epocali nel settore della cybersecurity. Attraverso questa acquisizione il Gruppo va ad aggiungere un altro tassello importante nella strategia di espansione sul mercato iberico, un mercato in cui siamo presenti dal 2008, ma in cui non siamo stati in grado di competere con grandi gruppi specializzati nella cybersecurity. Oggi, grazie all’integrazione del know-how di Open3S potremo fornire un’offerta ancor più completa, incrementando la nostra competitività.”
Juan Manuel Pascal, fondatore ed ex CEO di Open3S, ha dichiarato: "L'ingresso di Open3S in un gruppo internazionale come Innovery rappresenta una grande opportunità di crescita reciproca e, allo stesso tempo, permetterà a Open3S di mantenere il DNA innovativo e differenziale che lo ha sempre contraddistinto. Entrando a far parte della famiglia Innovery, continueremo a supportare i nostri clienti fornendo loro soluzioni distintive per creare valore aggiunto".
Ilaria Montefusco, Investment Manager di Wise Equity ha dichiarato: "Grazie all’integrazione con Open3S, il Gruppo Innovery rafforza il presidio su un mercato strategico come quello iberico, che offre importanti spazi di crescita. Con la quinta acquisizione in tre anni, Innovery è un esempio eccellente del percorso di buy-and-build che Wise Equity implementa a supporto dello sviluppo delle proprie partecipate. Siamo orgogliosi di vedere Innovery rafforzare la propria posizione di leadership nel mercato della cybersecurity anche a livello internazionale.”
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Forto, tra le principali aziende europee di logistica digitale con sede a Berlino, ha nominato Matteo Caiti nuovo country manager per l’Italia con l’obiettivo di consolidare la crescita nel mercato del nostro Paese.
Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.