Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere
Nel 2022 il fatturato dell’e-commerce B2C europeo ha sfiorato i 900 miliardi di euro (+6%)
Information
News

Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Information
- Report e-commerce europeo - crescita fatturato e-commerce - inflazione e-commerce

Secondo il Report europeo sull’e-commerce 2023, pubblicato congiuntamente da Ecommerce Europe ed EuroCommerce, lo scorso anno il valore del fatturato dell’e-commerce B2C europeo è cresciuto da 849 miliardi di euro nel 2021 a 899 miliardi di euro, nonostante il cambiamento del contesto economico e politico.

Sebbene il tasso di crescita per il 2022, pari quasi al 6%, sia inferiore a quello del 2021 (12%), il settore del commercio online continua a progredire e si prevede che continuerà a crescere nel 2023. Per tutto lo scorso anno, l’Europa ha risentito pesantemente dell’impatto della guerra di aggressione russa in Ucraina, non ultimo l’elevato tasso di inflazione che ha esercitato una pressione al ribasso sul potere d’acquisto dei consumatori. Il report sottolinea che l’aumento dei prezzi è stato il principale fattore di crescita del fatturato dell’e-commerce in diversi Paesi europei. Tuttavia, i livelli più bassi di volume sono stati in parte compensati da un aumento degli acquisti di servizi online (ad esempio, viaggi).

Il report identifica anche i progressi tecnologici (5G, AR/VR e portafogli digitali) e le nuove soluzioni di acquisto (SaaS) come fattori che favoriscono una maggiore penetrazione dell’e-commerce e, quindi, come un’opportunità per attenuare i divari regionali. Un altro aspetto emerso dal report è la crescente domanda di un e-commerce più sostenibile, che dovrebbe basarsi su consegne e resi più efficienti, nonché su modelli di consumo e produzione più ecologici. Nel complesso, i risultati principali del report suggeriscono che il settore sta sviluppando la resilienza necessaria per superare le molteplici sfide del nostro tempo.

Secondo l’E-Government Development Index, che di fatto misura la volontà e la capacità dei Governi di implementare tecnologie per fornire servizi pubblici – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomm ed executive board member di Ecommerce Europel’Italia occupa il 37esimo posto, preceduta da Grecia e Polonia, ed è ben distante dalle prime posizioni occupate da Paesi come Danimarca, Finlandia, Islanda, Svezia, Paesi Bassi e Regno Unito. Un’evidenza, questa, che non può passare inosservata e che mette i nostri policymaker di fronte all’urgenza di favorire l’adozione di tecnologie e soluzioni digitali a favore di tutti i cittadini e le imprese del nostro Paese. I vantaggi economici e occupazionali che derivano dal digitale sono ormai un dato di fatto, e i numeri sul comparto del digital retail ne sono una ulteriore dimostrazione: l’intera catena del valore di questo comparto è infatti il primo driver di crescita dell’economia italiana con un valore di ben 71 miliardi di euro, 723mila imprese coinvolte e circa 378mila lavoratori occupati”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere