Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere
Nel 2022 il fatturato dell’e-commerce B2C europeo ha sfiorato i 900 miliardi di euro (+6%)
Information
News

Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Information
- Report e-commerce europeo - crescita fatturato e-commerce - inflazione e-commerce

Secondo il Report europeo sull’e-commerce 2023, pubblicato congiuntamente da Ecommerce Europe ed EuroCommerce, lo scorso anno il valore del fatturato dell’e-commerce B2C europeo è cresciuto da 849 miliardi di euro nel 2021 a 899 miliardi di euro, nonostante il cambiamento del contesto economico e politico.

Sebbene il tasso di crescita per il 2022, pari quasi al 6%, sia inferiore a quello del 2021 (12%), il settore del commercio online continua a progredire e si prevede che continuerà a crescere nel 2023. Per tutto lo scorso anno, l’Europa ha risentito pesantemente dell’impatto della guerra di aggressione russa in Ucraina, non ultimo l’elevato tasso di inflazione che ha esercitato una pressione al ribasso sul potere d’acquisto dei consumatori. Il report sottolinea che l’aumento dei prezzi è stato il principale fattore di crescita del fatturato dell’e-commerce in diversi Paesi europei. Tuttavia, i livelli più bassi di volume sono stati in parte compensati da un aumento degli acquisti di servizi online (ad esempio, viaggi).

Il report identifica anche i progressi tecnologici (5G, AR/VR e portafogli digitali) e le nuove soluzioni di acquisto (SaaS) come fattori che favoriscono una maggiore penetrazione dell’e-commerce e, quindi, come un’opportunità per attenuare i divari regionali. Un altro aspetto emerso dal report è la crescente domanda di un e-commerce più sostenibile, che dovrebbe basarsi su consegne e resi più efficienti, nonché su modelli di consumo e produzione più ecologici. Nel complesso, i risultati principali del report suggeriscono che il settore sta sviluppando la resilienza necessaria per superare le molteplici sfide del nostro tempo.

Secondo l’E-Government Development Index, che di fatto misura la volontà e la capacità dei Governi di implementare tecnologie per fornire servizi pubblici – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomm ed executive board member di Ecommerce Europel’Italia occupa il 37esimo posto, preceduta da Grecia e Polonia, ed è ben distante dalle prime posizioni occupate da Paesi come Danimarca, Finlandia, Islanda, Svezia, Paesi Bassi e Regno Unito. Un’evidenza, questa, che non può passare inosservata e che mette i nostri policymaker di fronte all’urgenza di favorire l’adozione di tecnologie e soluzioni digitali a favore di tutti i cittadini e le imprese del nostro Paese. I vantaggi economici e occupazionali che derivano dal digitale sono ormai un dato di fatto, e i numeri sul comparto del digital retail ne sono una ulteriore dimostrazione: l’intera catena del valore di questo comparto è infatti il primo driver di crescita dell’economia italiana con un valore di ben 71 miliardi di euro, 723mila imprese coinvolte e circa 378mila lavoratori occupati”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere

Technoretail - Il mercato europeo dell’e-commerce B2C continua a crescere