Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein
Micro Protein è una gamma clean label e priva di allergeni a base di proteine di pisello
Information
News

HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein

Information
- HiFood Global Food Industry Award - HiFood gamma Micro Protein - HiFood proteine micronizzate

HiFood, azienda specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di ingredienti di origine naturale, parte di Csm Ingredients Group, si è aggiudicata il Global Food Industry Award nella categoria “Most Innovative Process”, grazie alla soluzione Micro Protein, una nuova gamma di proteine micronizzate di origine vegetale, prive di allergeni e clean label.

La premiazione si è svolta in occasione del 22° World Congress of Food Science and Technology di Rimini, organizzato ogni anno dall’International Union of Food Science and Technology (IUFoST), ente che raggruppa oltre 150mila scienziati e tecnologi alimentari da tutto il mondo, il cui obiettivo è riconoscere i pionieri del settore alimentare, in particolare per quanto riguarda le innovazioni in materia di prodotto, processo, packaging, nutrizione e sicurezza alimentare.

Sviluppata utilizzando innovative tecnologie proprietarie, Micro Protein – risultata finalista anche nella categoria “Ingrediente più innovativo” – è una gamma clean label e priva di allergeni a base di proteine di pisello con una granulometria molto fine, dal gusto neutro e con un impatto minimo su struttura e sapore del prodotto finito. Grazie a un contenuto proteico superiore al 70%, è una soluzione ottimale per le aziende che mirano ad aggiungere i claim “ricco di proteine” o “fonte di proteine” ai loro prodotti. Disponibile in due varianti – Micro Protein P6 e Micro Protein P11 – questa soluzione si presta per essere utilizzata negli ambiti più diversi: dai prodotti da forno agli analoghi della carne fino a sughi, zuppe, dessert, prodotti lattiero-caseari, bevande e molto altro ancora.

Siamo onorati di ricevere il Global Food Industry Award – dichiara Emanuele Pizzigalli, chief innovation officer di HiFoodquesto riconoscimento da parte dello IUFoST, un’istituzione di riferimento per l’innovazione nel settore alimentare, è per noi motivo di grande orgoglio. Micro Protein nasce per rispondere a un’esigenza specifica del mercato alimentare, ossia alla necessità di arricchire il contenuto proteico dei prodotti attraverso delle proteine di origine vegetale facilmente integrabili nelle ricette e nei processi industriali, senza alterare significativamente il gusto e la consistenza di cibi e bevande. Applicando delle tecnologie proprietarie di selezione e micronizzazione avanzate basate su processi meccanici, siamo riusciti a sviluppare una polvere dalla granulometria estremamente fine, al di sotto dei 30 micron, che per esempio non genera quella sensazione di sabbiosità che sovente caratterizza gli ingredienti ideati per l’arricchimento proteico. Siamo certi che Micro Protein potrà quindi aiutare a sviluppare ulteriormente questo segmento di mercato in così forte crescita a livello mondiale”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein

Technoretail - HiFood vince il Global Food Industry Award con la sua Micro Protein