FiloBlu e Diana E-Commerce Corporation insieme nel nuovo polo dell’e-commerce italiano
FiloBlu e Diana Corp. danno vita a un nuovo polo dell’e-commerce italiano.
Le due società resteranno indipendenti e opereranno su posizionamenti diversi, ma lavoreranno in sinergia per offrire ai propri clienti un’offerta che copre tutte le esigenze di chi vende online. Il gruppo si arricchisce mettendo a fattor comune nuove professionalità e servizi, che fanno perno sulla capacità di sviluppare, gestire e portare al successo progetti sulle tre più importanti piattaforme e-commerce del momento: Adobe Commerce, Shopify e Salesforce Commerce Cloud.
L’acquisizione di Diana Corp. da parte di FiloBlu è uno degli obiettivi del piano di rafforzamento della posizione di leadership degli investimenti di Gradiente SGR sul mercato digitale. Alla guida come amministratore delegato di Diana Corp. è stato nominato Alberto Arcolin, attuale CEO di FiloBlu. Il fondatore Stefano Mocellini continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente e a collaborare attivamente al futuro e allo sviluppo dell’azienda, entrando altresì a far parte della compagine sociale e del Consiglio di Amministrazione di FiloBlu.
“L'unione di Diana e FiloBlu realizza la nostra visione, che è quella di creare il più importante polo di servizi digitali per chi vende online. Abbiamo una proposta end-to-end eccellente su tutti i servizi di cui un'azienda può avere bisogno, su più livelli e su più tecnologie. Non è un ecosistema costruito da consulenti in laboratorio: è il frutto della passione e della visione di professionisti che ogni giorno giocano la loro esperienza sul campo, per realizzare e far crescere progetti unici”, commentano Pietro Busnardo e Lorena Lorenzon di Gradiente SGR.
“Con questa operazione diamo vita a un nuovo riferimento per innovazione, esperienza e capacità di esprimere il potenziale dei clienti in chiave omnicanale. Le due società hanno trovato la maturità su visioni complementari, che ora si uniscono strategicamente per realizzare un’offerta con importanti possibilità di crescita. FiloBlu è pronta a scrivere una nuova stagione di innovazione nel digitale italiano. Questa operazione infatti è la naturale evoluzione del nostro percorso, un ulteriore slancio verso il potenziamento delle competenze interne e degli investimenti in tecnologia. Una nuova opportunità di generare valore attraverso la creazione di un ecosistema integrato e innovativo, offrendo soluzioni strategiche e operative per accompagnare le aziende nell'accelerazione del business online”, dichiara Alberto Arcolin, Amministratore Delegato di FiloBlu.
“Diana è riconosciuta per la cultura del bello e dell'eccellenza tecnologica che coltiviamo da sempre. Siamo cresciuti molto ed è una grande soddisfazione essere arrivati a questo punto, che è un nuovo inizio: abbiamo scelto l'opportunità geniale ed entusiasmante di moltiplicare le nostre possibilità grazie a questa nuova sinergia armonica con FiloBlu, che ha sviluppato competenze di alto livello su fronti diversi dai nostri”, commentano Stefano Mocellini e Margherita Silvestri fondatori di Diana Corp.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…