Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione
La lavasciuga pavimenti uomo a bordo E110-D di Eureka
Information
News

Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione

Information
- Eureka nuova brand identity - Eureka nuovo ad - Eureka ampliamento area produttiva

Eureka, player di rilievo nel mercato del cleaning industriale e commerciale, presenta tre importanti novità: un nuovo amministratore delegato, una nuova brand identity e l’ampliamento dell’area produttiva aziendale.

Attiva dal 1986, l’azienda di Cittadella ha nel 2022 sorpassato i 20 milioni di fatturato e i 130 dipendenti, consolidando negli anni il proprio ruolo di player di rilievo in contesto internazionale. Una crescita notevole se si pensa che negli ultimi 20 anni l’azienda ha quasi quadruplicato il fatturato, passando dai 6 milioni del 2003 ai 22,5 del 2022. Una crescita confermata anche dall'incremento del numero di dipendenti, che negli stessi anni è passato da 41 a 132.

Volontà della proprietà è tuttavia quella di non fermarsi. “L’orgoglio per dove siamo riusciti ad arrivare non deve essere un ostacolo per limitare le nostre ambizioni – afferma Gianfranco Lago, co-fondatore di Eurekail mercato sa recepire la qualità delle nostre macchine e, nonostante la competizione non manchi, siamo in costante crescita, un aspetto che ci rassicura sulla bontà del nostro progetto e sulla forza della nostra vision”. Volontà condivisa dall’altro co-fondatore dell’azienda, Renato Scremin, che aggiunge: “Proprio per questi motivi abbiamo voluto investire in una nuova struttura decisionale che ci permette di acquisire nuove conoscenze in termini di organizzazione aziendale e guidare la crescita già in atto verso obiettivi sempre più stimolanti”.

Si inserisce su questa scia di ragionamenti la scelta della proprietà di affidare l’incarico di amministratore delegato alle competenze e all’esperienza pluriennale di Antonio Barile, che nella sua carriera ha occupato posizioni direzionali in realtà internazionali come Ppm Industries, Autogrill e Diadora Group Holding.

Negli ultimi anni Eureka ha del resto investito in impianti e attrezzature come poche altre aziende del territorio ed è quindi pronta per accompagnare il salto di qualità in corso con una struttura aziendale che permette di pensare in grande. Dal 2020 alla sede principale di Eureka è stato aggiunto uno stabile di 3.500 mq destinato a servire il mercato locale con uffici, magazzini e un’officina interna.

Proprio da questo 2023, invece, è entrato in funzione l’ampliamento del capannone produttivo principale dell’azienda, che porta il totale della superficie calpestabile da 13.500 a oltre 20mila mq. Un’estensione di 7.300 mq che ospita nuove linee di montaggio e nuovi spazi per la carpenteria interna. Verrà inoltre messo in funzione a breve un magazzino verticale da 20 m di altezza, un gioiello di automazione che permette una migliore e rapida movimentazione di 6mila casse e 600 pallet.

A celebrare questa nuova stagione, nella vita aziendale di Eureka, arriva anche un nuovo logo, che porta una ventata di freschezza ed entusiasmo per il futuro. Il concept visivo del nuovo brand è una “E esclamativa”, simbolo che nasce dalla fusione dell’iniziale della parola Eureka (in greco antico l’espressione di stupore e soddisfazione di chi trova una soluzione), con un punto esclamativo, declinata su una diagonale gialla nello sfondo, a simboleggiare la scia di pulito che le macchine Eureka lasciano a terra al primo passaggio.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione

La logistica inversa richiede soluzioni innovative e sostenibili

Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione

L’AI generativa trasforma il visual merchandising del punto vendita

Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione

Lucart: nuova campagna digital del brand Tutto firmata Caffeina

Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione

Fiskaly arriva in Italia per digitalizzare il punto cassa

La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
       
    Il sito Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione

Technoretail - Eureka: nuovo ad, nuova brand identity e ampliamento della produzione