Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Information
- Esa Automation storage Ibm - Esa Automation robotica - Esa Automation modernizzazione

Esa Automation, leader nel campo della human machine interface e della robotica, ha scelto di rinnovare i propri sistemi integrando una soluzione di storage Ibm implementata da Var Group per ottenere scalabilità, protezione dei dati, performance e semplicità di utilizzo.

La scelta è caduta su Ibm Flash System 5035, un componente chiave del portafoglio Ibm Storage for Data Resiliency, che gestisce alcuni dei carichi di lavoro di applicazioni e dati più impegnativi per le aziende ed è progettato per fornire operazioni di risposta e ripristino rapido da violazioni di dati e attacchi informatici di tutti i tipi. Ibm FlashSystem è progettato per offrire tempi di recupero certificati in caso di eventi di corruzione dei dati entro poche ore. La sua capacità elaborativa può essere facilmente potenziata e integrata in base alla crescita del business. Grazie alla funzionalità Distributed Raid, le risorse interne vengono ottimizzate, garantendo una miglior gestione dei dischi sullo storage e una maggiore sicurezza dell'intera infrastruttura.

Esa ha apprezzato la facilità di utilizzo della soluzione durante l’installazione e il setup, inoltre il supporto continuo di Ibm e le istruzioni dettagliate step-by-step in caso di necessità hanno rappresentato un valore aggiunto. Lo storage virtualizzato fornito di serie nell’Ibm Flash System 5035 è un software di gestione che permette di amministrare in modo efficiente sia la configurazione logica sia la gestione dell’hardware, fornendo wizard guidati di semplice comprensione in ogni contesto.

Un altro elemento differenziante è Ibm Storage Insights per Ibm Storage Control, il software in cloud incluso nel pacchetto che ha permesso a Esa di monitorare in tempo reale le prestazioni del nuovo sistema di archiviazione acquisito e di gestire tempestivamente ticket di supporto. Basata su una consulenza completa e su soluzioni leader di mercato, la partnership tra Esa, Ibm e Var Group è destinata a continuare per affrontare sfide sempre nuove e accelerare il percorso di modernizzazione di Esa Automation per fornire ai propri clienti nuove soluzioni.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm