Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Information
- Esa Automation storage Ibm - Esa Automation robotica - Esa Automation modernizzazione

Esa Automation, leader nel campo della human machine interface e della robotica, ha scelto di rinnovare i propri sistemi integrando una soluzione di storage Ibm implementata da Var Group per ottenere scalabilità, protezione dei dati, performance e semplicità di utilizzo.

La scelta è caduta su Ibm Flash System 5035, un componente chiave del portafoglio Ibm Storage for Data Resiliency, che gestisce alcuni dei carichi di lavoro di applicazioni e dati più impegnativi per le aziende ed è progettato per fornire operazioni di risposta e ripristino rapido da violazioni di dati e attacchi informatici di tutti i tipi. Ibm FlashSystem è progettato per offrire tempi di recupero certificati in caso di eventi di corruzione dei dati entro poche ore. La sua capacità elaborativa può essere facilmente potenziata e integrata in base alla crescita del business. Grazie alla funzionalità Distributed Raid, le risorse interne vengono ottimizzate, garantendo una miglior gestione dei dischi sullo storage e una maggiore sicurezza dell'intera infrastruttura.

Esa ha apprezzato la facilità di utilizzo della soluzione durante l’installazione e il setup, inoltre il supporto continuo di Ibm e le istruzioni dettagliate step-by-step in caso di necessità hanno rappresentato un valore aggiunto. Lo storage virtualizzato fornito di serie nell’Ibm Flash System 5035 è un software di gestione che permette di amministrare in modo efficiente sia la configurazione logica sia la gestione dell’hardware, fornendo wizard guidati di semplice comprensione in ogni contesto.

Un altro elemento differenziante è Ibm Storage Insights per Ibm Storage Control, il software in cloud incluso nel pacchetto che ha permesso a Esa di monitorare in tempo reale le prestazioni del nuovo sistema di archiviazione acquisito e di gestire tempestivamente ticket di supporto. Basata su una consulenza completa e su soluzioni leader di mercato, la partnership tra Esa, Ibm e Var Group è destinata a continuare per affrontare sfide sempre nuove e accelerare il percorso di modernizzazione di Esa Automation per fornire ai propri clienti nuove soluzioni.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm

Technoretail - Esa Automation rinnova i suoi sistemi integrando la tecnologia Ibm