Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari
In Europa, il valore del B2B digital commerce è passato da 1,3 miliardi di dollari nel 2022 a 1,5 miliardi nel 2023
Information
News

E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Information
- Netcomm e-commerce B2B - Netcomm B2B digital commerce omnicanale - Netcomm AI machine learning

Durante il recente evento Netcomm Focus B2B Digital Commerce dal titolo “La trasformazione omnicanale delle filiere e delle relazioni tra imprese”, è emerso che a livello mondiale l’e-commerce B2B vale oggi 23,4 miliardi di dollari (più del doppio rispetto al 2018), con una previsione di crescita del 12% entro il 2027, quando arriverà a superare i 37 miliardi di dollari (Statista).

In Europa, il valore del B2B digital commerce ha registrato un importante incremento negli ultimi anni, passando da 1,3 miliardi di dollari nel 2022 a 1,5 miliardi di dollari nel 2023, e si stima che entro la fine dell’anno raggiungerà i circa 1,67 miliardi di dollari, in crescita dell’11%. La digitalizzazione del comparto B2B coinvolge anche l’Italia, dove nel 2022 l’e-commerce B2B – secondo l’Osservatorio Digital B2B della School of Management del Politecnico di Milano – incideva del 21% sul totale del transato B2B.

Il comparto del B2B sta assistendo a un processo di costante digitalizzazione – afferma Roberto Liscia, presidente di Netcommche contribuisce alla crescita dei ricavi del settore in tutto il panorama internazionale, tanto che si stima che nel 2027 arriverà a superare i 37 miliardi di dollari a livello globale. In questo contesto, l’Europa detiene il 6% del valore globale del B2B digital commerce globale, i Paesi Apac il 79% e la Cina, da sola, oltre il 40%. In Italia, dove il settore B2B è tradizionalmente guidato da dinamiche commerciali rigide e articolate che prevedono l’intermediazione di rappresentanti di vendita nella gestione delle trattative, è necessaria l’introduzione di strumenti innovativi per rispondere alle nuove esigenze dei buyer che, anche a seguito del cambio generazionale, sono sempre più orientati verso esperienze d’acquisto agili e personalizzate”.

La sfida per le aziende italiane del settore consiste oggi nell’incontrare le esigenze di seller e buyer includendo i processi di digitalizzazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie all’interno di un’ampia strategia, con l’obiettivo di integrare i sistemi aziendali già esistenti e di rispondere prontamente alle nuove esigenze del mercato. Il settore del B2B in Italia si affaccia oggi all’introduzione e al dominio di tecnologie quali il machine learning e l’AI e allo sviluppo di sistemi come l’headless commerce, che consiste nella separazione tra front-end e back-end di applicazioni e siti di e-commerce, e il composable commerce, un’architettura basata sulla selezione delle migliori soluzioni commerciali per creare una “composizione” di servizi ad hoc.

Queste soluzioni avanzate consentono di gestire in modo più efficiente e disintermediato i processi di vendita, dove autonomia e agilità si presentano come elementi imprescindibili. Secondo Netcomm, dunque, le aziende del nostro Paese dovranno andare incontro a un ripensamento della struttura organizzativa, sempre più orientata alla costruzione di un e-commerce omnicanale e ibrido, in cui anche la figura del venditore subirà una necessaria trasformazione, passando dal ruolo di order manager a quello di brand ambassador grazie all’acquisizione di nuove competenze finalizzate alle vendite ibride.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari

Technoretail - E-commerce B2B: a fine anno in Europa varrà 1,67 mld di dollari