Dedagroup Stealth sostiene l'espansione di Sergio Rossi
Sergio Rossi amplia ulteriormente la propria collaborazione con Dedagroup Stealth, allo scopo di rafforzare ulteriormente la propria rete di vendita a livello internazionale, potenziando la propria strategia omnichannel.
Da inizio anno, infatti, la realtà simbolo del Luxury Made in Italy per il settore calzaturiero ha inaugurato 6 store in Cina, dove nei prossimi due anni ha in programma ulteriori 15 nuove aperture, mentre diversi nuovi store prenderanno vita in Giappone e ad Hong Kong. Proprio per questa importante fase di nuovo sviluppo internazionale diventa ancor più fondamentale per l’azienda, non solo digitalizzare ogni singola fase del ciclo di vendita, sia che essa avvenga attraverso i canali fisici che attraverso quelli digitali, ma anche ottimizzare la gestione dei punti vendita, mappare puntualmente i livelli stock e le movimentazioni di magazzino verso i negozi finali e governare la complessità della distribuzione Wholesale in Asia Pacifica.
Per gestire questa mole importante di dati e attività generati in diverse parti del mondo, Sergio Rossi ha quindi deciso di adottare Stealth Retail, soluzione già scelta da brand iconici come Furla, Twinset, Peuterey, proprio perché facilita la gestione delle funzioni di negozio in ottica omnichannel, attraverso l'integrazione diretta tra produzione e vendita al dettaglio: dalla fabbrica al singolo negozio, agli scontrini di vendita alla profilazione del cliente.
La vista unica, completa e puntuale dei dati provenienti dal canale Retail garantisce all’azienda il pieno controllo di tutte le operations svolte in negozio, e l’accesso in tempo reale ad ogni singola attività della filiera le permette, nel breve periodo, di agire tempestivamente dove necessario e, nel medio, di adeguare le proprie strategie di crescita ai trend di mercato. Inoltre, la capacità di Dedagroup Stealth di attuare attività mirate di localizzazione, consente al brand un controllo attivo degli store ovunque nel mondo, nel pieno rispetto delle norme fiscali, normative e civili e delle best practices finanziarie in vigore nei paesi target.
“Per noi riuscire a trasmettere l'identità del brand e i nostri valori ha significato trovare una chiave innovativa che ci permettesse di valorizzare l'intera esperienza del cliente in negozio. In questo, la soluzione Stealth® Retail ha soddisfatto le nostre esigenze, rendendo lineari e trasparenti i processi di gestione dei nostri store, sia in Italia che all'estero, contribuendo a donare una connotazione sempre più internazionale all'azienda" sottolinea Alessio Gibin, IT Manager di Sergio Rossi.
“Oggi, le aziende della moda, per garantire ai propri consumatori un’esperienza fluida su tutti i canali e coerente, non possono prescindere dallo sviluppo di strategie omnichannel per le quali la tecnologia - con la conoscenza e il governo del dato, della distribuzione puntuale e di tutti i processi relativi - ha un ruolo da protagonista” ha sottolineato Luca Tonello, General Manager di Dedagroup Stealth. “Qui, in questo percorso di trasformazione digitale, mettiamo tutta la nostra trentennale esperienza e conoscenza al servizio del mondo del fashion e siamo particolarmente orgogliosi di essere al fianco di una realtà come Sergio Rossi, che porta l’alta moda italiana in tutto il mondo, in questa importante fase di crescita e sviluppo internazionale”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.