Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica
La Tesisquare Platform fornisce una visibilità end-to-end della supply chain di Conad
Information
News

Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Information
- Conad progetto Tesisquare - Conad digitalizzazione logistica - Conad emissioni CO2

Conad, prima insegna della grande distribuzione italiana, ha dato vita a un progetto, attraverso la divisione Conad Logistics e con il contributo del partner tecnologico Tesisquare, per la digitalizzazione di tutti i processi informativi legati alla logistica, automatizzando sia i processi di prenotazione degli slot di scarico sia l’acquisizione in tempo reale degli stati fondamentali (carico da fornitore, prenotazione slot, scarico merce) degli ordini di spedizione.

Il Sistema Conad ha intrapreso da tempo un percorso di monitoraggio delle emissioni CO2 derivanti dai propri trasporti, affinché la rendicontazione dei risultati potesse costituire il primo passo verso la definizione di obiettivi e attività volte a ridurre l’impatto ambientale della logistica. Tante le azioni concrete già messe in atto e racchiuse nella strategia di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”: il ricorso a flotte con mezzi a minor impatto, l’aumento della saturazione dei carichi, l’efficientamento energetico, l’incremento del trasporto intermodale sulle medio/lunghe distanze, l’utilizzo del pooling per i pallet, la gestione centrale dei trasporti dalle aziende fornitrici ai Cedi delle cooperative.

Si fa carico di questi obiettivi Conad Logistics, progetto avviato nel 2020, con cui Conad ha intrapreso un percorso di reingegnerizzazione dei processi volto a individuare il miglior trade-off tra sostenibilità, costi e servizio. In quest’ambito è stato fatto un ulteriore passo in avanti grazie alla digitalizzazione che ha permesso una rivisitazione dei processi di filiera – supportati dalla Tesisquare Platform per la visibilità end-to-end della supply chain e da Tesi TC1, portale collaborativo per la prenotazione degli slot e il monitoraggio dei tempi – migliorando la comunicazione all’interno del network di Conad Logistics e rendendo così le connessioni più agili, mappate ed efficienti. Grazie alle soluzioni adottate in collaborazione con Tesisquare, Conad Logistics è in grado di coordinare, monitorare, misurare e controllare tutti i dati della filiera in tempo reale, ottenendo così una comunicazione immediata tra tutti i soggetti della supply chain.

Il settore in cui operiamo – commenta Andrea Mantelli, direttore supply chain di Conadha il dovere e la responsabilità di rivedere le proprie logiche produttive e distributive per contribuire al contrasto dei cambiamenti climatici. Per noi di Conad la logistica rappresenta un asset strategico fondamentale per costruire valore, sistemi sempre più efficienti e responsabili, con un contributo potenziale in termini di efficientamento che può davvero fare la differenza. Per questo abbiamo deciso di mettere in campo, attraverso Conad Logistics, una serie di azioni concrete, che sposano innovazione e sostenibilità, in cui rientra la collaborazione con Tesisquare per la digitalizzazione della filiera logistica”.

Guido Ferrero, chief business officer di Tesisquare: “Siamo orgogliosi di aver lavorato insieme a Conad Logistics, a conferma di una partnership importante che si sta consolidando negli anni. Le soluzioni adottate rappresentano una grande innovazione di processo con significativi vantaggi in termini di efficienza ed efficacia delle politiche di approvvigionamento e consegna delle merci. Questo progetto premia il nostro approccio innovativo alla digitalizzazione dei processi di trasporto con benefici per tutto il sistema Conad”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
       
    Il sito Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica