Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica
La Tesisquare Platform fornisce una visibilità end-to-end della supply chain di Conad
Information
News

Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Information
- Conad progetto Tesisquare - Conad digitalizzazione logistica - Conad emissioni CO2

Conad, prima insegna della grande distribuzione italiana, ha dato vita a un progetto, attraverso la divisione Conad Logistics e con il contributo del partner tecnologico Tesisquare, per la digitalizzazione di tutti i processi informativi legati alla logistica, automatizzando sia i processi di prenotazione degli slot di scarico sia l’acquisizione in tempo reale degli stati fondamentali (carico da fornitore, prenotazione slot, scarico merce) degli ordini di spedizione.

Il Sistema Conad ha intrapreso da tempo un percorso di monitoraggio delle emissioni CO2 derivanti dai propri trasporti, affinché la rendicontazione dei risultati potesse costituire il primo passo verso la definizione di obiettivi e attività volte a ridurre l’impatto ambientale della logistica. Tante le azioni concrete già messe in atto e racchiuse nella strategia di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”: il ricorso a flotte con mezzi a minor impatto, l’aumento della saturazione dei carichi, l’efficientamento energetico, l’incremento del trasporto intermodale sulle medio/lunghe distanze, l’utilizzo del pooling per i pallet, la gestione centrale dei trasporti dalle aziende fornitrici ai Cedi delle cooperative.

Si fa carico di questi obiettivi Conad Logistics, progetto avviato nel 2020, con cui Conad ha intrapreso un percorso di reingegnerizzazione dei processi volto a individuare il miglior trade-off tra sostenibilità, costi e servizio. In quest’ambito è stato fatto un ulteriore passo in avanti grazie alla digitalizzazione che ha permesso una rivisitazione dei processi di filiera – supportati dalla Tesisquare Platform per la visibilità end-to-end della supply chain e da Tesi TC1, portale collaborativo per la prenotazione degli slot e il monitoraggio dei tempi – migliorando la comunicazione all’interno del network di Conad Logistics e rendendo così le connessioni più agili, mappate ed efficienti. Grazie alle soluzioni adottate in collaborazione con Tesisquare, Conad Logistics è in grado di coordinare, monitorare, misurare e controllare tutti i dati della filiera in tempo reale, ottenendo così una comunicazione immediata tra tutti i soggetti della supply chain.

Il settore in cui operiamo – commenta Andrea Mantelli, direttore supply chain di Conadha il dovere e la responsabilità di rivedere le proprie logiche produttive e distributive per contribuire al contrasto dei cambiamenti climatici. Per noi di Conad la logistica rappresenta un asset strategico fondamentale per costruire valore, sistemi sempre più efficienti e responsabili, con un contributo potenziale in termini di efficientamento che può davvero fare la differenza. Per questo abbiamo deciso di mettere in campo, attraverso Conad Logistics, una serie di azioni concrete, che sposano innovazione e sostenibilità, in cui rientra la collaborazione con Tesisquare per la digitalizzazione della filiera logistica”.

Guido Ferrero, chief business officer di Tesisquare: “Siamo orgogliosi di aver lavorato insieme a Conad Logistics, a conferma di una partnership importante che si sta consolidando negli anni. Le soluzioni adottate rappresentano una grande innovazione di processo con significativi vantaggi in termini di efficienza ed efficacia delle politiche di approvvigionamento e consegna delle merci. Questo progetto premia il nostro approccio innovativo alla digitalizzazione dei processi di trasporto con benefici per tutto il sistema Conad”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica