Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica
La Tesisquare Platform fornisce una visibilità end-to-end della supply chain di Conad
Information
News

Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Information
- Conad progetto Tesisquare - Conad digitalizzazione logistica - Conad emissioni CO2

Conad, prima insegna della grande distribuzione italiana, ha dato vita a un progetto, attraverso la divisione Conad Logistics e con il contributo del partner tecnologico Tesisquare, per la digitalizzazione di tutti i processi informativi legati alla logistica, automatizzando sia i processi di prenotazione degli slot di scarico sia l’acquisizione in tempo reale degli stati fondamentali (carico da fornitore, prenotazione slot, scarico merce) degli ordini di spedizione.

Il Sistema Conad ha intrapreso da tempo un percorso di monitoraggio delle emissioni CO2 derivanti dai propri trasporti, affinché la rendicontazione dei risultati potesse costituire il primo passo verso la definizione di obiettivi e attività volte a ridurre l’impatto ambientale della logistica. Tante le azioni concrete già messe in atto e racchiuse nella strategia di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”: il ricorso a flotte con mezzi a minor impatto, l’aumento della saturazione dei carichi, l’efficientamento energetico, l’incremento del trasporto intermodale sulle medio/lunghe distanze, l’utilizzo del pooling per i pallet, la gestione centrale dei trasporti dalle aziende fornitrici ai Cedi delle cooperative.

Si fa carico di questi obiettivi Conad Logistics, progetto avviato nel 2020, con cui Conad ha intrapreso un percorso di reingegnerizzazione dei processi volto a individuare il miglior trade-off tra sostenibilità, costi e servizio. In quest’ambito è stato fatto un ulteriore passo in avanti grazie alla digitalizzazione che ha permesso una rivisitazione dei processi di filiera – supportati dalla Tesisquare Platform per la visibilità end-to-end della supply chain e da Tesi TC1, portale collaborativo per la prenotazione degli slot e il monitoraggio dei tempi – migliorando la comunicazione all’interno del network di Conad Logistics e rendendo così le connessioni più agili, mappate ed efficienti. Grazie alle soluzioni adottate in collaborazione con Tesisquare, Conad Logistics è in grado di coordinare, monitorare, misurare e controllare tutti i dati della filiera in tempo reale, ottenendo così una comunicazione immediata tra tutti i soggetti della supply chain.

Il settore in cui operiamo – commenta Andrea Mantelli, direttore supply chain di Conadha il dovere e la responsabilità di rivedere le proprie logiche produttive e distributive per contribuire al contrasto dei cambiamenti climatici. Per noi di Conad la logistica rappresenta un asset strategico fondamentale per costruire valore, sistemi sempre più efficienti e responsabili, con un contributo potenziale in termini di efficientamento che può davvero fare la differenza. Per questo abbiamo deciso di mettere in campo, attraverso Conad Logistics, una serie di azioni concrete, che sposano innovazione e sostenibilità, in cui rientra la collaborazione con Tesisquare per la digitalizzazione della filiera logistica”.

Guido Ferrero, chief business officer di Tesisquare: “Siamo orgogliosi di aver lavorato insieme a Conad Logistics, a conferma di una partnership importante che si sta consolidando negli anni. Le soluzioni adottate rappresentano una grande innovazione di processo con significativi vantaggi in termini di efficienza ed efficacia delle politiche di approvvigionamento e consegna delle merci. Questo progetto premia il nostro approccio innovativo alla digitalizzazione dei processi di trasporto con benefici per tutto il sistema Conad”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica

Technoretail - Conad si affida a Tesisquare per la digitalizzazione della logistica