Bonprix, uno dei quattro principali negozi di moda online della Germania e parte del Gruppo Otto, ha completato con successo l’implementazione delle soluzioni Sap BW/4Hana e Sap Datasphere.
Lo store online del fashion, con sede ad Amburgo e oltre 16 milioni di clienti attivi in più di 25 Paesi, ora gestisce un dinamico panorama di dati multi-cloud che gli consente di integrare fonti di dati sia on-premise sia cloud in un’unica piattaforma. Bonprix si è affidata alle soluzioni Sap per un’architettura IT semplificata, un time-to-market più rapido nel processo decisionale aziendale e un livello semantico abilitato per il self-service per rispondere velocemente ai cambiamenti del mercato e garantire ai clienti l’accesso alle ultime tendenze in passerella.
Supportata dai servizi e dai partner Sap, tra cui Beratungscontor, Bonprix ha implementato il proprio stack di analisi su Sap Datasphere e sull’applicazione Sap Business Warehouse. Implementando Sap Datasphere come piattaforma dati in-cloud basata su Sap BW4/Hana, Bonprix può accedere a una potente piattaforma analitica che collega i dati finanziari e relativi a vendite, logistica e gestione delle relazioni con i clienti con i dati transazionali Sap e gli utenti finali.
“I nostri dati di business intelligence basati su soluzioni Sap sono progettati appositamente per il futuro – afferma Sergio Lopez Nunez, ingegnere BI senior di Bonprix – sfruttando le solide capacità di Sap BW/4Hana per gestire ed elaborare in modo efficiente grandi volumi di dati. La combinazione con Sap Datasphere, che offre un ampio accesso multi-cloud, consente la perfetta integrazione di dati provenienti da fonti diverse. In sostanza, la nostra piattaforma dati non è solo un fondamento nelle operazioni quotidiane, ma anche una risorsa strategica nel ritmo incessante del cambiamento tecnologico, e ci garantisce di essere ben attrezzati per continuare a promuovere un commercio responsabile che crei ispirazione, ora e in futuro”.
Avendo già implementato le soluzioni Sap Business AI – in particolare il servizio Document Information Extraction – Bonprix ha già riscontrato notevoli miglioramenti in termini di efficienza estraendo automaticamente i dati rilevanti dalle fatture in entrata, riducendo gli errori di immissione manuale dei dati e accelerando il flusso di lavoro complessivo di elaborazione delle fatture.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.