Bonprix, uno dei quattro principali negozi di moda online della Germania e parte del Gruppo Otto, ha completato con successo l’implementazione delle soluzioni Sap BW/4Hana e Sap Datasphere.
Lo store online del fashion, con sede ad Amburgo e oltre 16 milioni di clienti attivi in più di 25 Paesi, ora gestisce un dinamico panorama di dati multi-cloud che gli consente di integrare fonti di dati sia on-premise sia cloud in un’unica piattaforma. Bonprix si è affidata alle soluzioni Sap per un’architettura IT semplificata, un time-to-market più rapido nel processo decisionale aziendale e un livello semantico abilitato per il self-service per rispondere velocemente ai cambiamenti del mercato e garantire ai clienti l’accesso alle ultime tendenze in passerella.
Supportata dai servizi e dai partner Sap, tra cui Beratungscontor, Bonprix ha implementato il proprio stack di analisi su Sap Datasphere e sull’applicazione Sap Business Warehouse. Implementando Sap Datasphere come piattaforma dati in-cloud basata su Sap BW4/Hana, Bonprix può accedere a una potente piattaforma analitica che collega i dati finanziari e relativi a vendite, logistica e gestione delle relazioni con i clienti con i dati transazionali Sap e gli utenti finali.
“I nostri dati di business intelligence basati su soluzioni Sap sono progettati appositamente per il futuro – afferma Sergio Lopez Nunez, ingegnere BI senior di Bonprix – sfruttando le solide capacità di Sap BW/4Hana per gestire ed elaborare in modo efficiente grandi volumi di dati. La combinazione con Sap Datasphere, che offre un ampio accesso multi-cloud, consente la perfetta integrazione di dati provenienti da fonti diverse. In sostanza, la nostra piattaforma dati non è solo un fondamento nelle operazioni quotidiane, ma anche una risorsa strategica nel ritmo incessante del cambiamento tecnologico, e ci garantisce di essere ben attrezzati per continuare a promuovere un commercio responsabile che crei ispirazione, ora e in futuro”.
Avendo già implementato le soluzioni Sap Business AI – in particolare il servizio Document Information Extraction – Bonprix ha già riscontrato notevoli miglioramenti in termini di efficienza estraendo automaticamente i dati rilevanti dalle fatture in entrata, riducendo gli errori di immissione manuale dei dati e accelerando il flusso di lavoro complessivo di elaborazione delle fatture.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.