Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Back-to-school: le famiglie italiane spendono di più e diversificano
Le transazioni in-store di cancelleria e forniture scolastiche hanno superato 1 milione di euro
Information
News

Back-to-school: le famiglie italiane spendono di più e diversificano

Information
- myPos transazioni - myPos back-to-school - myPos commercio

Secondo l’ultima analisi condotta da myPos, fintech europea specializzata nel supporto alle piccole e medie imprese, nel trimestre luglio-settembre 2025 si è registrato un significativo aumento delle transazioni da parte delle famiglie italiane, con oltre 1,16 milioni di operazioni e un volume complessivo che ha sfiorato i 49 milioni di euro.

Il rientro a scuola rimane, quindi, un motore trainante per il commercio in Italia, coinvolgendo non solo le categorie tradizionali, ma anche settori più inattesi. Tra le prime, l’abbigliamento e accessori hanno evidenziato 17 milioni di euro spesi, con una forte crescita nei negozi di abbigliamento (6,5 milioni di euro) e per bambini e neonati (1,7 milioni di euro). Le transazioni in-store di cancelleria e forniture scolastiche hanno superato 1 milione di euro, segnando un aumento del 76% rispetto al trimestre precedente.

La spesa per libri e materiale didattico ha raggiunto circa 576mila euro, mentre nelle edicole e nei negozi di periodici ha superato i 259mila euro. Computer, device e software sono ormai parte integrante delle spese scolastiche e hanno registrato transazioni per oltre 707mila euro, mentre i software store hanno oltrepassato i 132mila euro. L’istruzione, quindi, continua a stimolare la domanda di dispositivi e programmi specializzati puntando alla digitalizzazione.

Al di là delle voci classiche, l’analisi di myPos evidenzia una crescita in settori che stanno assumendo un ruolo più rilevante come i servizi fotografici e di stampa, le cui transazioni sono aumentate del 30% rispetto al trimestre precedente, superando i 567mila euro. La spesa per le copisterie è cresciuta del 20%, raggiungendo oltre 145mila euro nel trimestre luglio-settembre, mentre le transazioni nei negozi di abbigliamento sportivo e tecnico hanno superato i 700mila euro, evidenziando l’attenzione delle famiglie per l’attività fisica e lo sport in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico.

Individuare e valorizzare le categorie di prodotti meno ovvie rappresenta una leva competitiva fondamentale per il commercio in Italia – dichiara Alessandro Bocca, country manager di myPos Italiagrazie ai nostri insight, i commercianti possono cogliere queste nuove tendenze di spesa, rafforzando il proprio business e contribuire attivamente allo sviluppo del settore”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Back-to-school: le famiglie italiane spendono di più e diversificano

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Back-to-school: le famiglie italiane spendono di più e diversificano

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Back-to-school: le famiglie italiane spendono di più e diversificano

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Back-to-school: le famiglie italiane spendono di più e diversificano

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Back-to-school: le famiglie italiane spendono di più e diversificano

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Back-to-school: le famiglie italiane spendono di più e diversificano

Technoretail - Back-to-school: le famiglie italiane spendono di più e diversificano