Al Salone dei Pagamenti 2023 che si sta svolgendo in questi giorni a Milano, Worldline consente di toccare con mano nuove modalità e nuovi servizi all’avanguardia del settore, come Worldline Tap on Mobile, lanciato per prima sul mercato italiano.
Si tratta di un’esclusiva soluzione end-to-end basata su un’applicazione Android – quindi senza hardware – che consente a tutti gli esercenti, dai più piccoli ai più grandi, di accettare pagamenti tramite smartphone, tablet o dispositivi aziendali con un solo tocco, digitando direttamente sullo schermo il Pin nel caso di transazioni superiori ai 50 euro.
Semplicità e velocità sono anche le caratteristiche del Conversational Commerce, che utilizza un canale “sociale” come WhatsApp, permettendo di effettuare acquisti senza mai abbandonare l’app. Il cliente scrive un messaggio all’azienda che automatizza il sistema di vendita direttamente nella chat, permettendo di scegliere i prodotti tramite un catalogo online. Una volta confermato l’ordine, il cliente accede alla modalità di pagamento senza dover passare dall’e-commerce.
Queste soluzioni testimoniano l’elevato grado di innovazione raggiunto da Worldline, supportato da importanti investimenti, pari a 250 milioni di euro all’anno per attività di R&S, in grado di coprire l’intera catena del valore. L’expertise e l’impegno dell’azienda sono al servizio di esercenti e Banche italiane, che ricercano soluzioni efficaci, con economie di scala in grado di accompagnare la rivoluzione tecnologica dei propri clienti. Fra le iniziative portate avanti dall’azienda, ad esempio, c’è l’azzeramento delle commissioni per i piccoli esercenti sui micropagamenti fino a 10 euro con carta.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.