Adyen, piattaforma tecnologico-finanziaria, ha ampliato la storica partnership strategica con Zalando, marketplace europeo nel settore della moda online multibrand, per garantire che i suoi clienti possano pagare agevolmente con i metodi di pagamento che preferiscono, offrendo un’esperienza senza soluzione di continuità sulla sua piattaforma di shopping.
Questa collaborazione rafforza la posizione di Adyen, che si conferma tra i partner di pagamento di Zalando in 15 mercati europei, ricoprendo ora questo ruolo in esclusiva per alcuni metodi di pagamento locali come Cartes Bancaires in Francia e Bancontact in Belgio. La collaborazione prevede un impegno comune per incrementare la sicurezza e la praticità dei pagamenti online, con costanti miglioramenti nelle transazioni 3D Secure nell’ambito della Payment Services Directive 2 (PSD2). Ciò favorisce sia la comodità per i clienti sia il successo in termini di conversioni per Zalando.
Una delle principali innovazioni della partnership è l'implementazione della Network Token Optimization, che ha rivoluzionato il processo di pagamento online di Zalando. I network token sono riferimenti non sensibili alle carte di pagamento dei clienti e sono progettati per ottimizzare i tassi di autorizzazione. Utilizzando questi token al posto dei tradizionali primary account number (Pan), Zalando beneficia di una riduzione delle cancellazioni involontarie e di una maggiore soddisfazione degli acquirenti. L’introduzione della Network Token Optimization, supportata da Adyen, ha consentito a Zalando di ottenere tassi di autorizzazione e di conversione più elevati, garantendo ai clienti un’esperienza di pagamento semplice e fluida.
“Siamo lieti di estendere la nostra partnership con Adyen – afferma Kai-Uwe Mokros, managing director di Zalando Payments – che ci supporta nell’offrire ai nostri clienti un’esperienza di pagamento agevole e senza soluzione di continuità, consentendo loro di utilizzare i metodi di pagamento locali che preferiscono senza difficoltà. Poiché riserviamo molta attenzione alla praticità in ogni nostra attività, ci impegniamo per creare una shopping experience positiva che favorisca la fidelizzazione dei clienti e faccia sì che i consumatori soddisfatti tornino di nuovo”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.