Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Acquisti online: i consumatori italiani vorrebbero più tecnologia
Il 34,2% degli italiani vorrebbe che gli e-commerce offrissero più spesso opzioni di pagamento flessibili
Information
News

Acquisti online: i consumatori italiani vorrebbero più tecnologia

Information
- Packlink integrazione tecnologie - Packlink buy now pay later - Packlink autenticazione biometrica

Secondo una recente indagine condotta da Packlink, piattaforma specializzata nella gestione delle spedizioni per l’e-commerce, i consumatori italiani dimostrano un crescente interesse verso l’integrazione di tecnologie avanzate nelle loro esperienze di acquisto online.

In particolare, il 34,2% degli italiani vorrebbe che gli e-commerce offrissero più spesso opzioni di pagamento flessibili, permettendo di personalizzare i pagamenti in base alle proprie esigenze e preferenze. Questo tipo di personalizzazione potrebbe rivelarsi particolarmente utile per gli acquisti più onerosi, come l’elettronica di consumo o i mobili, rendendo più accessibili beni che altrimenti sarebbero fuori dalla portata immediata di molti consumatori. Strumenti come il buy now pay later (Bnpl) permettono infatti di suddividere il pagamento in rate senza interessi, rendendo più facile l’acquisto immediato.

Con l’introduzione e la diffusione di nuove tecnologie, gli acquirenti italiani stanno dimostrando un interesse sempre maggiore verso funzionalità che rendano l’acquisto online più sicuro e agevole. Tra queste, l’autenticazione biometrica emerge come una soluzione desiderata (dal 15,3% dei rispondenti) per garantire transazioni sicure e proteggere la privacy degli utenti. Questa tecnologia, che utilizza caratteristiche uniche come impronte digitali o riconoscimento facciale, sta rapidamente diventando uno standard per la sicurezza online.

Parallelamente, il 14,9% degli italiani guarda con interesse all’uso di droni e veicoli automatizzati per la consegna degli ordini, sottolineando un crescente desiderio di rapidità e precisione nella logistica e nella distribuzione. L’implementazione di tali tecnologie non solo ridurrebbe i tempi di consegna, ma potrebbe anche rivoluzionare il modo in cui pensiamo alla logistica, rendendola più efficiente e sostenibile. Sebbene gli italiani si aspettino che l'innovazione tecnologica continui ad avanzare e faciliti i loro acquisti online, l’88,4% dichiara di essere piuttosto soddisfatto o molto soddisfatto della propria esperienza di acquisto online.

Il futuro dell’e-commerce è già qui – commenta Noelia Lazaro, direttrice marketing di Packlinkmonitorare attentamente le tendenze del mercato e investire in innovazioni che rispondano alle necessità dei consumatori rappresenta un passo fondamentale per competere con successo in un mercato sempre più esigente e tecnologicamente avanzato”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Acquisti online: i consumatori italiani vorrebbero più tecnologia

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Acquisti online: i consumatori italiani vorrebbero più tecnologia

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Acquisti online: i consumatori italiani vorrebbero più tecnologia

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Acquisti online: i consumatori italiani vorrebbero più tecnologia

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Acquisti online: i consumatori italiani vorrebbero più tecnologia

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Acquisti online: i consumatori italiani vorrebbero più tecnologia

Technoretail - Acquisti online: i consumatori italiani vorrebbero più tecnologia