Goglio, azienda attiva nella progettazione e sviluppo di sistemi completi per l’imballaggio, presenterà alla fiera Venditalia 2024 – il più grande evento internazionale dedicato alla distribuzione automatica, che si terrà a Rho Fieramilano dal 15 al 18 maggio – alcune delle sue più recenti innovazioni per il settore del vending, sviluppate con particolare attenzione alla sostenibilità.
In particolare, saranno presentate le confezioni realizzate con materiali “pronti per il riciclo”, come laminati multistrato poliolefinici o monomateriali di polietilene o polipropilene, disponibili in una vasta gamma di formati e con elevate proprietà barriera grazie all’esclusiva laccatura Goglio. Questi laminati green offrono le stesse prestazioni dei materiali tradizionali e, quando previsto, possono essere riciclati nei moderni impianti per il trattamento dei rifiuti plastici.
Presso lo stand di Goglio sarà inoltre esposta la linea automatica di confezionamento G21, progettata per il packaging con partenza da bobina. Questa linea verticale è ideale per caffè macinato e in grani, ma anche per farina, riso, cibo per animali e detergenti in polvere. La G21 consente la produzione di una vasta gamma di confezioni, grazie a vari sistemi di dosaggio, mantenendo elevati standard di velocità e flessibilità. È inoltre compatibile con diversi tipi di materiali e dotata di una stazione integrata per l’applicazione delle valvole Goglio, che consentono di confezionare il caffè appena tostato, preservando tutti gli aromi, con un notevole risparmio di tempo e risorse. Per quanto riguarda i servizi, l’azienda offre un sistema completo grazie alla connessione a Goglio Mind, una piattaforma Industrial IoT che permette la raccolta di dati da tutte le fasi del processo dell’intero impianto, per ottimizzare l’efficienza e la manutenzione delle componenti.
Inoltre, il Gruppo propone per il settore del vending la capsula per caffè 100% compostabile, già certificata per lo smaltimento industriale e che può essere quindi conferita nei rifiuti organici. Questa capsula – adatta anche a tè, tisane in foglia e prodotti solubili – garantisce un’ottima qualità di erogazione grazie ai lid auto-perforanti e una piena compatibilità con le macchine da caffè. La capsula è disponibile anche in versione con valvola integrata, che permette di confezionare il caffè immediatamente dopo la tostatura, senza dover attendere il processo di degasazione, riducendo così i tempi di stoccaggio e preservando tutti gli aromi del prodotto.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…