M-Cube, azienda specializzata nelle soluzioni di in-store digital engagement, ha collaborato con Sky nel lancio di una serie di schermi Led trasparenti per i flagship store di Sky di Edimburgo, Cardiff, Birmingham e Manchester.
Le installazioni sostituiscono le tradizionali stampe grafiche statiche con contenuti digitali personalizzati e sono costituite da display trasparenti, progettati su misura, che consentono ai passanti di vedere sia le immagini delle campagne Sky Glass sia l’interno del negozio.
M-Cube ha disegnato un’installazione su misura con Led trasparente, caratterizzata da un’apertura centrale progettata specificamente per Sky Glass: il sistema è completamente integrato con l’infrastruttura di gestione dei contenuti, permettendo di aggiornare le campagne da remoto e di allinearle alle attività di marketing nazionali o locali.
“I nuovi schermi permettono a Sky di aggiornare i contenuti creativi da remoto, ridurre la dipendenza dalle grafiche stampate e garantire un’esperienza di brand coerente in più punti vendita – commenta Leonardo Comelli, business director di M-Cube – è un approccio proiettato al futuro, che dimostra come la tecnologia possa rendere il retail fisico più sostenibile e coinvolgente”.
Al centro di ogni vetrina si trova uno Sky Glass TV, incorniciato dal Led trasparente, che permette ai contenuti sincronizzati di estendersi dal prodotto allo schermo circostante: l’effetto crea un formato di narrazione stratificato che preserva la luce naturale, mantiene l’apertura architettonica e connette direttamente il pubblico esterno con l’esperienza del brand.
“Lo schermo trasparente ci ha permesso di ripensare completamente il modo in cui utilizziamo le nostre vetrine – commenta John Magill, European head of store design & merchandising di Sky – non siamo più limitati a grafiche statiche: ora possiamo realizzare campagne dinamiche legate ai prodotti senza perdere luce, apertura o visibilità. È elegante, d’impatto e rappresenta ormai un elemento centrale nel progettare il percorso del cliente dalla strada al negozio.”
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.