Gorillas e Frichti uniscono le forze per rivoluzionare il futuro del delivery
Alleanza tra Gorillas e Frichti per dare nuova forma al futuro del quick commerce attraverso l'accesso immediato a prodotti selezionati, più freschi e locali.
L’unione delle forze tra le due realtà sfrutterà la lunga esperienza di Frichti nella costruzione di una rete operativa sostenibile, così come la loro solida infrastruttura tecnologica, completerà le attività di Gorillas in tutti i suoi mercati internazionali. Con l’esperienza di Gorillas nello sviluppo di attività e nella costruzione di modelli nazionali, inoltre, le due aziende daranno insieme forma alla prossima generazione di consegna on-demand in Europa e oltre.
Gorillas sarà così in grado di ampliare la propria impronta locale, permettendo ai clienti di tutta la Francia di accedere a un'eccellente selezione di prodotti: le categorie di meal kit, private label e alimentari di Frichti, infatti, completano perfettamente i prodotti locali e le partnership di Gorillas, creando una selezione unica di prodotti multi-categoria.
Gorillas conta oggi 12.000 dipendenti in 60 città, tra cui Amsterdam, Londra, Parigi, Madrid, New York, Milano e Monaco di Baviera. Frichti, invece, è leader nazionale nella consegna istantanea di cibo e generi alimentari in Francia, consegnando generi alimentari freschi, private label e pasti pronti a oltre 450.000 clienti in 8 città chiave in Francia e Belgio.
Kagan Sümer, fondatore e CEO di Gorillas: “Frichti è un brand di ispirazione con talenti e valori incredibili. Quello che Julia, Quentin e il team di Frichti hanno creato in Francia è eccezionale. Non sono solo una delle prime aziende ad aver scoperto l'immenso potenziale del quick commerce, ma anche una delle prime a muoversi nei segmenti delle private label e del ready to eat. Siamo elettrizzati dalle nostre decisioni e dall'allineamento su ciò che vogliamo costruire insieme. È entusiasmante l'impegno a fornire ai consumatori un accesso immediato ai loro bisogni essenziali. Non vediamo l'ora di collaborare con Frichti e di accoglierli nella famiglia Gorillas”.
Julia Bijaoui, co-fondatrice e co-CEO di Frichti: “Con Gorillas abbiamo trovato il partner perfetto per compiere il prossimo step verso l’espansione globale. Entrambi condividiamo valori e cultura aziendale e, soprattutto, abbiamo una visione simile del consumatore. Non potrei pensare a un'accoppiata migliore e sono entusiasta del nostro percorso futuro come azienda comune”.
Quentin Vacher, co-fondatore e co-CEO di Frichti: “Credo che stiamo costruendo il prossimo modello di commercio che potrebbe rivelarsi la più grande rivoluzione del secolo nel modo in cui facciamo la spesa e sono contento di poterlo fare con i migliori partner e team sul mercato”.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.