Hyster, player mondiale nella produzione di macchine per la movimentazione dei materiali, distribuite in Italia da CLS, ha presentato nuovi modelli che, sfruttando la tecnologia agli ioni di litio e delle celle a combustibile, oltre a garantire alte e durevoli prestazioni, consentono zero emissioni nell’ambiente.
In particolare, è durante la fiera Logimat che Hyster ha presentato sia i nuovi carrelli controbilanciati elettrici J1.6XNT con batterie agli ioni di litio a 48 volt che i nuovi Big Truck elettrici dotati di celle a combustibile, in grado di offrire la massima efficienza su turni di lavoro multipli e, allo stesso tempo, preservare l’ambiente.
Timo Antony, Area Business Director Central Europe di Hyster, dichiara: “Nel tempo, i carrelli con batterie agli ioni di litio possono risultare di gran lunga più economici se utilizzati correttamente e consentono di ridurre complessivamente i costi di manutenzione e di esercizio”. Nel dettaglio, diversamente dalle batterie piombo-acido, i nuovi carrelli targati Hyster non richiedono processi di equalizzazione, pulizia e controlli del livello dell’acido e permettono di ridurre i costi energetici grazie all’efficienza migliorata nelle fasi di carica e di scarica.
Attualmente, per un suo cliente operante nel porto di Los Angeles, Hyster sta sviluppando dei Big Truck per la movimentazione dei container a emissioni zero: tali mezzi, alimentati da una cella a combustibile Nuvera in sinergia con una batteria agli ioni di litio, saranno dotati di una ricarica rapida wireless totalmente integrata.
Antony aggiunge: “Nei casi in cui il fabbisogno energetico necessario per alimentare una flotta di Big Truck elettrici superi le effettive capacità della rete, l’idrogeno è in grado di fornire ai porti un’energia prontamente disponibile senza avere la necessità di un’infrastruttura di ricarica elettrica di portata elevata”.