Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Grazie al nuovo Scandit AI Engine, Sdk 8 introduce un’intelligenza contestuale, migliorando i flussi di lavoro e adattandosi alle esigenze degli operatori. Questa innovazione automatizza l’acquisizione dei dati, velocizza i processi, riduce i costi operativi e incrementa la produttività. Gli operatori vengono ora guidati nelle loro attività in maniera intuitiva attraverso scenari di realtà aumentata (AR) che ottimizzano attività cruciali, come il ripristino dei prodotti a scaffale e la gestione delle eccezioni nel processo di ricevimento merce.
Tra le principali novità di Sdk 8, c’è la scansione di codici a barre basata sull’intelligenza artificiale che riduce errori e duplicazioni degli utenti grazie a funzionalità avanzate che regolano dinamicamente le impostazioni per scansionare il codice a barre corretto in ambienti complessi in modo ancora più semplice. Con i nuovi algoritmi di AI, le scansioni intenzionali vengono filtrate. Il riconoscimento del testo viene attivato automaticamente come backup per acquisire il valore di un codice a barre quando è illeggibile.
In ambienti dinamici come magazzini nei punti vendita e centri logistici, MatrixScan Pick consente invece la scansione simultanea di più articoli e la visualizzazione immediata di attività associate in AR, con un completamento dei processi fino a sei volte più rapido, mentre Smart Label Capture estrae simultaneamente dati da codice a barre e testo sulla stessa etichetta oltre 10 volte più velocemente rispetto agli inserimenti manuali. Essenziale per la gestione delle scadenze degli articoli deperibili o per i controlli dei prezzi, consente alle aziende di acquisire con precisione le informazioni necessarie per i controlli di conformità o per ridurre gli sprechi alimentari.
“Molti strumenti di acquisizione dei dati si basano esclusivamente sull’azione manuale dell’utente – commenta Christian Floerkemeier, Cto e co-fondatore di Scandit – Sdk 8 e Scandit AI Engine integrano l’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro, comprendendo le intenzioni degli operatori e anticipando i passaggi successivi grazie a informazioni in tempo reale. Questo porta benefici concreti alle aziende in termini di ricavi, efficienza e soddisfazione dei clienti”.