Technoretail - Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience
Secondo la survey, Instagram è il maggior alleato degli utenti in materia di moda e shopping
Information
Shopping Experience

Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience

Information
- Saldi Privati social media - Saldi Privati shopping experience - Saldi Privati influencer

Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.

Secondo la survey, condotta su un campione di circa 4.500 utenti, Instagram è il maggior alleato degli utenti in materia di moda e shopping. Ben il 79% degli intervistati, infatti, dichiara di utilizzare soprattutto questo social per trarre ispirazioni, rimanere aggiornati sulle tendenze fashion e fare acquisti, seguito da Facebook con il 49% delle preferenze, TikTok con il 23%, Pinterest con il 19%, Youtube con il 14% e Snapchat con l’1% del panel.

Le piattaforme social sono utilizzate in prima battuta per trovare offerte e occasioni (47% del panel), ma anche per tenere il passo con le ultime tendenze e con le nuove collezioni dei brand (26%) e per prendere ispirazioni e trarre suggestioni da culture e Paesi diversi (17%). I social hanno sicuramente democratizzato la moda, moltiplicato le tendenze e reso il tutto più diretto e facilmente accessibile, ma non sembrano avere un peso così forte nei comportamenti di acquisto degli intervistati: il 54% del panel, infatti, dichiara di prendere decisioni in maniera indipendente e di non farsi influenzare da ciò che vede sui social, soltanto il 10% ammette di sentirsi condizionato da ciò che vede sui social quanto a moda e trend. La maggioranza delle persone (65%) preferisce seguire i profili dei brand amati per trarre idee e suggestioni interessanti, piuttosto che i profili dei cosiddetti “fashion influencer”, delle celebritiy (7%) o dei micro-influencer, prevalentemente TikToker (8%).

I social media hanno rivoluzionato la vita delle persone e del sistema moda – afferma Mario Rimini, managing director Italia di Saldi Privatihanno moltiplicato le tendenze, a volte arrivando quasi a bombardare di idee, offerte, suggestioni, consigli, stili di vita e facili promesse. Ma le persone come si comportano? Il nostro sondaggio delinea un profilo di consumatore attento e pronto a intercettare i nuovi trend, senza per questo esserne vittima acritica, ma cogliendo le opportunità che il web presenta, l’immediatezza e la facilità di accesso alle informazioni, traendone suggestioni e confrontando prezzi e prodotti”.