Garbe Industrial Real Estate, uno dei principali fornitori e gestori di asset logistici, industriali e tecnologici in Germania e in Europa, ha annunciato la nomina di Sara Labrini a head of technical & development Italy con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la gestione dei progetti di sviluppo immobiliare nell’ambito della strategia “Sheds” in Italia e di coordinare il team tecnico che opera nel Paese.
Dal suo ingresso in Garbe, nel gennaio 2023, Sara Labrini ha guidato il Dipartimento di Sviluppo, occupandosi della supervisione tecnica e gestione dei progetti in Italia: dalla fase acquisitiva alla costruzione e facility handover. Da allora ha contribuito al completamento di interventi di rilievo, come il Giovi Logistics Park – 83mila mq certificati Leed Platinum – e all’avvio dei cantieri per i nuovi sviluppi nelle aree recentemente acquisite a Tortona, Covo e Torrevecchia Pia.
Prima del suo ingresso in Garbe, Sara ha maturato un’importante esperienza nel Corporate Real Estate in Dhl come construction coordinator, dove ha supervisionato numerosi progetti strategici per il Gruppo, come la relocation dell’headquarter di Dhl Express, la costruzione del nuovo hub logistico presso gli aeroporti di Bologna e Malpensa. Nel suo background la Laurea in Architettura e Ingegneria Edile al Politecnico di Milano, oltre alle esperienze formative all’estero presso Ucl di Londra e Etsam di Madrid.
“Sono entusiasta di questo nuovo incarico all’interno di Garbe – commenta Sara Labrini – gli ultimi due anni sono stati estremamente formativi e ricchi di sfide; sono orgogliosa di contribuire in prima persona alla crescita del gruppo in Italia. Questa nomina si lega all’espansione del mio team: la struttura in formazione ci consentirà di affrontare al meglio i numerosi progetti che stiamo sviluppando in Italia, mantenendo sempre al centro della nostra filosofia qualità, innovazione e sostenibilità (Esg)”.