Da un’indagine realizzata da Mediagraf, azienda di Noventa Padovana operante nella stampa roto-offset e offset dei servizi integrati, 2 intervistati su 3 di un campione di professionisti appartenenti al mondo marketing/comunicazione e vendite prevalentemente nella Gdo considerano il volantino cartaceo uno strumento efficace per l’attività promozionale dell’insegna, anche se ritengono necessaria la coesistenza con la versione digitale.
L’effetto drive-to-store, indicato da oltre il 60% dei rispondenti, è l’elemento principale che determina la sua incisività, mentre fra i trend di consumo che possono limitarne l’efficacia come strumento promozionale la digitalizzazione del volantino è stata indicata da quasi il 70% degli intervistati, seguita dalla personalizzazione di offerte e targeting per oltre il 60%. Più del 70% del campione considera auspicabile e migliorativa l’implementazione di una soluzione tecnologica ibrida online/offline per migliorare l’engagement del consumatore attraverso il volantino. Tra i risultati migliorabili attraverso l’abbinamento di una soluzione tecnologica digitale, 5 su 10 hanno indicato in prima istanza l’acquisizione di contatti tra i clienti che leggono i volantini, seguito dal drive-to-store per 4 su 10 e dall’efficacia delle meccaniche promozionali (sempre 4 su 10).
“Ci siamo resi conto dell’interesse del campione di intervistati verso una nuova soluzione tecnologica che possa aiutarli nell’implementazione di una strategia online/offline per ottimizzare l’efficacia del volantino – spiega Carlo Farinati, business development manager di Mediagraf – ed è quello che noi abbiamo realizzato con Q-Promo, uno strumento che combina la versione tradizionale cartacea del volantino promozionale con una pagina web dell’insegna titolare del volantino, accessibile tramite un QR code da inquadrare con il proprio smartphone. In questo modo il consumatore può visualizzare e scegliere coupon corrispondenti a offerte promozionali mirate e l’insegna può raccogliere importanti informazioni sulle letture del volantino nel proprio bacino di distribuzione e sull'efficacia delle meccaniche promozionali”.
Dall’indagine qualitativa è emerso come il volantino cartaceo coesiste con quello digitale in una logica di complementarità nel media-mix di molte insegne della Gdo. Occorre invece una maggiore consapevolezza attorno al tema della sostenibilità ambientale e sull’implementazione di una soluzione tecnologica per migliorarne l’efficacia.