Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e il retail, ha avviato una collaborazione con il brand britannico di moda Vivienne Westwood con l’obiettivo di rendere l’esperienza in negozio sempre più fluida, personalizzata e connessa.
A seguito di un processo di selezione accurato, Vivienne Westwood ha scelto le soluzioni Cegid Retail Y2, Cegid Retail Live Store e Inventory Tracking per ottimizzare la gestione operativa dei negozi e offrire un’esperienza omnicanale avanzata ai propri clienti. Il progetto si svilupperà in tre fasi: una prima implementazione pilota su due store in Italia, seguita dal roll-out in tutto il Paese e in UK, Usa e Francia, con l’obiettivo di integrare il modello omnicanale su scala globale.
Cegid è stata selezionata in qualità di leader nelle soluzioni SaaS per il retail di lusso, la sua copertura globale e la capacità di rispondere in modo personalizzato alle esigenze di made-to-order, uno degli elementi distintivi del brand. L’adozione delle soluzioni Cegid permetterà ai clienti di vivere un’esperienza di acquisto più fluida e coinvolgente, grazie a una gestione ottimizzata dell’inventario che garantirà sempre la disponibilità dei prodotti desiderati, indipendentemente dal canale. Anche gli store associati otterranno strumenti intuitivi per offrire un servizio ancora più personalizzato ai clienti, accedendo in tempo reale a informazioni su prodotti, scorte e ordini.
“Vivienne Westwood non è solo un brand, è una dichiarazione di intenti – dichiara Mario Davalli, country manager Southern & Eastern Europe di Cegid – siamo orgogliosi di affiancare questa icona della moda nel suo percorso di trasformazione digitale, aiutandola a portare la stessa innovazione che ha rivoluzionato il design anche nell’esperienza d’acquisto. Con le nostre soluzioni, i clienti troveranno nei negozi Vivienne Westwood non solo stile e creatività, ma anche un servizio connesso, fluido e su misura per loro”.