Information
News

Un fondo di investimento per lo sviluppo di tecnologie in ambito e-commerce per il Gruppo Glami

Il gruppo Glami ha dato vita a Glami Ventures, un fondo di investimento per l'ecommerce da 5 milioni di euro con l'obiettivo di investire in progetti di customer-oriented, tecnologie di intelligenza artificiale e software che aiutino a sviluppare l'intero ecosistema dell'ecommerce.


Inoltre, Glami ha nominato il nuovo CEO Ján Kešelák che avrà tra i compiti quello di completare l'integrazione dell‘italiana Stileo. Kešelák ha recentemente ricoperto il ruolo di Chief Revenue Officer dell'azienda, mentre negli ultimi 5 anni ha contribuito a determinare la direzione di Glami, occupandosi dell'espansione in Grecia, nei Paesi dell'Adriatico e nei Paesi Baltici. Il suo compito sarà quello di completare la trasformazione dell'azienda da motore di ricerca di moda a piattaforma leader nella scoperta della moda basata sull'iper-personalizzazione e sull'intelligenza artificiale.

Technoretail - Un fondo di investimento per lo sviluppo di tecnologie in ambito e-commerce per il Gruppo Glami

Tomáš Hodboď, fondatore di Glami e attuale partner del gruppo di investimento Miton, assume la direzione di Glami Ventures, che intende investire in aziende che facilitano la scoperta di prodotti online e in aziende che utilizzano l'intelligenza artificiale nell'e-commerce.

Il ruolo di Glami Ventures sarà fondamentale nell'intera tabella di marcia. È qui che si dirigono anche i prossimi passi del fondatore di Glami, Tomáš Hodboď. "Continuerò a sostenere Glami come membro del Board e allo stesso tempo contribuirò alla ricerca di progetti di investimento strategici in Glami Ventures", spiega.

Questo fondo, a cui sono stati assegnati 5 milioni di euro per il primo anno, è finalizzato allo sviluppo dell'intelligenza artificiale nell'e-commerce, al sostegno di progetti che aiutino i consumatori a scegliere e acquistare i prodotti online e al supporto di progetti di economia circolare.

Technoretail - Un fondo di investimento per lo sviluppo di tecnologie in ambito e-commerce per il Gruppo Glami

"Glami è in grado di generare profitti, che possiamo utilizzare per investimenti e progetti a lungo termine. Come investimento, possiamo sostenere non solo progetti di scoperta dei prodotti orientati al cliente finale, ma anche espandere il nostro campo d'azione per includere tecnologie e software che aiutano a sviluppare l'intero ecosistema. Attualmente stiamo valutando, ad esempio, opportunità nell'ambito dell'economia circolare, dell'e-commerce B2B o delle aziende SaaS di intelligenza artificiale" suggerisce Hodboď, che allo stesso tempo continua la sua attività come uno dei partner del gruppo di investimento Miton.

"Il nostro obiettivo è accelerare la trasformazione da motore di ricerca, come lo conoscete ora, a piattaforma per la scoperta della moda, basata sull'intelligenza artificiale e sull'apprendimento automatico all'avanguardia, che noi stessi creiamo", spiega Kešelák. L'obiettivo di GLAMI è quello di rafforzare la sua posizione nei mercati esistenti e mantenere la sua posizione di sito web di moda più visitato e facile da usare in Europa centrale negli anni a venire. "Il tagging e la categorizzazione automatica dei prodotti, la visualizzazione di articoli simili e la personalizzazione della gamma di prodotti sono tutte funzioni per le quali GLAMI ha sviluppato una propria soluzione. In questo modo, offriamo a ogni utente un'esperienza unica di utilizzo della nostra piattaforma", assicura Kešelák, sottolineando che Glami è solo all'inizio.