Technoretail - Spring Gds investe in AI, formazione e inclusività nella logistica
La strategia di Spring Gds combina innovazione tecnologica e valorizzazione del talento dei propri operatori
Information
News

Spring Gds investe in AI, formazione e inclusività nella logistica

Information
- Spring Gds intelligenza artificiale - Spring Gds formazione - Spring Gds automazione

Spring Gds, fornitore di logistica cross-border dell’ultimo miglio specializzato in e-commerce, rafforza la propria strategia di innovazione con un investimento a sei cifre nell’intelligenza artificiale.

La crescita dell’e-commerce in Italia e in Europa impone nuove sfide alla logistica: rapidità, sostenibilità e personalizzazione sono ormai requisiti indispensabili. Spring Gds risponde a queste esigenze adottando una strategia che combina innovazione tecnologica e valorizzazione del talento dei propri operatori.

Al centro di questo approccio vi sono la formazione, la collaborazione e l’inclusività dei team, elementi chiave che guidano l’integrazione di algoritmi, automazione e analisi predittiva per ottimizzare le operazioni logistiche, ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità del servizio. L’iniziativa si distingue per il coinvolgimento attivo delle persone che ogni giorno utilizzano queste tecnologie, rendendo l’innovazione un processo condiviso e partecipativo.

Spring Gds ha introdotto programmi di formazione concreti rivolti a tutti i dipendenti, coinvolgendo attivamente i team nella co-progettazione dei flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale. Ogni soluzione viene testata e adattata insieme agli operatori, con particolare attenzione all’inclusività linguistica: ad esempio, i sistemi vocali sono validati da collaboratori con accenti diversi per garantire la massima precisione e accessibilità.

Dal punto di vista operativo, Spring Gds sta esplorando l’adozione di algoritmi per ottimizzare la pianificazione delle rotte, con l’obiettivo di ridurre chilometraggio ed emissioni di CO2. Inoltre, sta valutando soluzioni di classificazione automatizzata dei pacchi e tracking in tempo reale, per aumentare precisione e trasparenza nelle consegne.

Nel settore logistico l’intelligenza artificiale offre sicuramente vantaggi a livello di velocità ed efficienza commenta Gabriele Bavera, managing director di Spring Gds Italia ma non può replicare la connessione umana utile a costruire la fiducia e favorire la crescita. Il nostro obiettivo non è sostituire le persone, ma valorizzarle: automatizziamo i compiti ripetitivi per restituire tempo ai team, così che possano concentrarsi sulle relazioni e sulla qualità del servizio. La vera innovazione nasce dall’equilibrio tra tecnologia e umanità”.