Shopware, la principale piattaforma open source per l’e-commerce a livello globale, lancia AI Copilot, la nuova serie di funzionalità fondate sull’intelligenza artificiale e progettate per ottimizzare le strategie del commercio online di aziende di medie e piccole dimensioni.
“L'intelligenza artificiale ha il potenziale per inaugurare la prossima rivoluzione industriale – dichiara Stefan Hamann, co-fondatore e co-ceo di Shopware – supportando i merchant attraverso la semplificazione dei processi, la riduzione dei costi e la creazione di una brand identity personalizzata, così da farli emergere rispetto alla concorrenza”. Le otto nuove funzionalità messe a punto miglioreranno l’efficienza della piattaforma e le interazioni tra clienti e rivenditori online: saranno inclusi un riepilogo delle recensioni dei prodotti generato dall’AI che consentirà ai clienti di visualizzare preziosi feedback in un unico riassunto direttamente nella pagina dei dettagli dell’articolo e un assistente per la generazione di parole chiave che analizzerà rapidamente le immagini caricate e imposterà le relative keyword, facilitando l’identificazione di quelle più rilevanti all’interno del database: le parole chiave assegnate potranno essere salvate come image metadata per una semplice ricerca tramite l’admin search.
Un’altra importante funzionalità permetterà la generazione di contenuti tramite AI, grazie al supporto nel Cms, che ne verificherà l'accuratezza ortografica ed effettuerà le traduzioni in più lingue. Con lo scopo di fidelizzare i propri clienti, inoltre, i brand potranno inviare agli acquirenti un messaggio di checkout personalizzato, generato dall'intelligenza artificiale in base al contenuto del loro carrello e, grazie alla classificazione dei clienti basata sull’AI, i merchant potranno creare comunicazioni di marketing mirate.
I prodotti saranno suggeriti automaticamente in base alle loro caratteristiche e proprietà, che saranno generate dall’AI in base alla descrizione inserita, velocizzando anche la creazione di opzioni di filtro nello storefront e la funzione di traduzione di AI consentirà ai clienti di consultare facilmente le recensioni in lingua straniera. In aggiunta, l’Assistente AI Export (AI Export Wizard) consentirà di esportare dati specifici dal sistema dello store in un file Csv utilizzando un singolo comando.
“Attraverso la stretta collaborazione con l'ecosistema della nostra community e i principi dell'open-source – aggiunge Hamann – le soluzioni all'avanguardia basate sull’Intelligenza Artificiale possono essere sviluppate e testate insieme. Questa sinergia contribuisce a rivoluzionare il commercio online in modo sostenibile per tutte le parti coinvolte e apre la strada a una nuova era di efficienza nell’e-commerce, in cui le aziende di medie dimensioni svolgeranno un ruolo cruciale”.