Information
News

Riprendono a crescere le vendite tax free in Europa

Le vendite tax free in Europa hanno ripreso a correre, con una crescita boom del 726% a maggio rispetto allo stesso periodo del 2021, anche se le vendite risultano ancora al di sotto del 37% rispetto ai livelli messi a segno nel maggio del 2019. È quanto emerge dagli ultimi dati dell’Intelligence Report di Planet, secondo cui a maggio la spesa dei consumatori ha registrato il più alto tasso di ripresa dall’inizio della crisi.



Guardando al confronto dei singoli Paesi con il periodo pre-pandemia, le vendite in Francia hanno registrato una discesa del 19% rispetto al maggio 2019. Seguono la Spagna, l’Italia e la Germania. In questo scenario spicca la buona performance del Portogallo che ha visto un incremento del 5% sulle vendite tax free rispetto al maggio 2019. Tra i consumatori, Stati Uniti e Regno Unito mantengono le prime due posizioni e guidano la ripresa, con le vendite tax free ai viaggiatori americani cresciute del 36% rispetto al 2019. In terza posizione si colloca Singapore e in quarta posizione troviamo gli Emirati Arabi Unitii cui turisti hanno ripreso a visitare le nostre città dopo la fine del mese di Ramadan. Chiude la classifica il Brasile, con una spesa in aumento dell’11%. In Italia la classifica dei consumatori top spender vede in prima fila gli Stati Uniti, con uno scontrino medio di 1.295 euro, seguiti dagli Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Singapore e Arabia Saudita.

Technoretail - Riprendono a crescere le vendite tax free in Europa

A livello europeo, la spesa degli statunitensi ha rappresentato il 23,2% delle vendite totali, seguita da quella dei consumatori britannici che si è attestata al 5,1% del totale. Tra i paesi di destinazione spicca la Francia che ha catalizzato il 42% della spesa proveniente da questi turisti. Seguono Italia e Spagna, rispettivamente secondo e terzo paese di destinazione, con una quota di spesa del 19% e del 12%. Rispetto ai dati del 2019, inoltre, coloro che spendevano in media 12mila euro hanno incrementato negli ultimi dodici mesi la loro spesa del 36%.

“Sebbene ancora lontani dai volumi di spesa del periodo pre-pandemia, i turisti extra UE stanno gradualmente tornando in Europa e anche in Italia si registrano segnali positivi”, commenta Stefano Uggeri, SVP and GM Retail di Planet Italia.

“Con il rallentamento delle restrizioni, i flussi turistici stanno progressivamente aumentando”, commenta Simone Colombo, SVP Hospitality Southern Europe di Planet.“Per quanto riguarda l'Europa del Sud, l'Italia ha contribuito ampiamente alla crescita del settore alberghiero di quest’ultimo periodo, con ricavi superiori del 7% rispetto a Maggio del 2019. Grazie all’integrazione all’interno della nostra piattaforma di servizi dedicati all’hospitality - come Hoist e Protel,  ora parte dal Gruppo Planet  -  oggi siamo in grado di supportare la crescita del settore alberghiero in Italia con una soluzione completa di servizi che spaziano dalla gestione delle prenotazioni, al property management fino ai pagamenti. Per poter rimanere competitivi nello scenario attuale,  è cruciale per gli albergatori avvalersi di partner tecnologici che li aiutino ad offrire una guest experience di qualità per tutta la durata del soggiorno, ottimizzando costi e margini”.