Primark, rivenditore internazionale di abbigliamento presente in 17 Paesi in Europa e negli Stati Uniti, in occasione del lancio della sua prima app presenta i risultati di una ricerca condotta con YouGov, secondo cui 2 italiani su 3 (il 65%) pianificano i propri acquisti prima di recarsi in negozio.
L’indagine, che analizza abitudini di acquisto e preferenze dei consumatori italiani, ha rilevato che il 48% degli intervistati afferma che le app sono fondamentali per prendere decisioni d’acquisto, mentre il 46% apprezza avere sul proprio smartphone l’app del proprio brand preferito, percentuale che sale al 54% tra le donne.
La ricerca rivela inoltre come gli italiani siano sempre più orientati verso app che rendono lo shopping più organizzato e consapevole: quasi la metà degli intervistati (48%) desidera sapere in anticipo quali prodotti o collezioni sono disponibili in negozio, in particolare la disponibilità della propria taglia, prima di recarvisi fisicamente. Ancora, il 49% delle persone apprezza la possibilità di salvare gli articoli preferiti per trarne ispirazione, percentuale che sale al 55% per le donne.
La ricerca ha anche esaminato le percezioni delle persone riguardo ai prodotti più popolari, rivelando che il 25% degli italiani è interessato a ciò che è di tendenza online. Di questi, il 9% ha addirittura pianificato un viaggio appositamente per acquistare un prodotto popolare. Più di 7 persone su 10 (71%) hanno dichiarato di prendere in considerazione un viaggio per recarsi nel loro negozio preferito, accompagnati da un partner (54%), dagli amici (45%) o dai figli (24%), a conferma del crescente valore del social shopping e delle esperienze positive in punto vendita.
“Siamo molto orgogliosi di essere uno dei primi Paesi, insieme all’Irlanda, a presentare la nostra app – commenta Luca Ciuffreda, direttore di Primark Italia – il nostro modello di business si basa sui negozi fisici, ma stiamo registrando un crescente interesse per il digitale e l’interazione sui social media attraverso i nostri canali. Siamo convinti che il nostro impegno digitale stia incrementando l'affluenza nei negozi e la crescita incrementale delle vendite; proprio per questo, ci stiamo concentrando sullo sviluppo della nostra strategia digitale, sfruttando il potere dell’online per integrare e migliorare l’esperienza in negozio”.