L’insegna Bennet ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità. Come sottolineato dal retailer, a dettare le linee guida dell’importante documento è un concept che evidenzia anche la vision aziendale: “La sostenibilità non è una bella idea, ma un percorso di azioni concrete”.
La preparazione del primo Bilancio di Sostenibilità ha determinato una presa di coscienza su tutto ciò che di sostenibile è stato fatto negli anni passati: ne è derivata un’analisi che, combinata a una riflessione sulla centralità della sostenibilità come progetto di costruzione del futuro, ha consentito all’azienda con sede a Montano Lucino (CO) di disegnare un proprio percorso strategico per il triennio 2020-2022, nel cui ambito ambiente, persone e prodotti rappresentano i tre pilastri della crescita sostenibile che Bennet stessa ha individuato.
Adriano De Zordi, Amministratore Delegato di Bennet, ha dichiarato: “Con questo Bilancio, parte un lungo viaggio che trasformerà le istanze socio-ambientali da corollario alle attività commerciali, in parte integrante delle nostre strategie e delle scelte future dell’azienda. Gli eventi hanno deciso che questa fondamentale tappa della nostra evoluzione coincidesse con l’emergenza Covid-19 e con tanti altri accadimenti rilevanti per la nostra azienda”.
Poi, De Zordi ha sottolineato: “Grazie alla preziosa collaborazione di tutti i nostri dipendenti, abbiamo affrontato il cambiamento con equilibrio, dedizione e determinazione diventando un punto di riferimento per le persone, per le istituzioni e gli enti locali. A tutto questo bagaglio, oggi, aggiungiamo un’altra consapevolezza: dobbiamo continuare ad assumerci la responsabilità di costruire un futuro più sostenibile. Abbiamo un dovere verso le persone, verso le comunità locali, verso il pianeta: non solo generare valore economico per il territorio, ma restituire affetto, attenzione e riconoscenza per quanto ci è stato dato”.
Infine, De Zordi ha precisato: “Questo Bilancio, oltre a rendicontare l’anno 2019, lascia inevitabilmente spazio a una prima valutazione di quanto fatto nel 2020 nell’emergenza pandemica, durante la quale la priorità, per noi, è stata l’impegno verso le persone. Il 2020 ha visto un susseguirsi continuo di iniziative di prevenzione e tutela rivolte al personale e alla clientela, con lo scrupoloso mantenimento dell’operatività su tutti i fronti”.
Packaging facilmente smaltibili e riciclabili in carta e cartoncino, energy saving, green logistics e l’estensione della rete dei Bennet Drive (il servizio di Click and Collect) e molto altro ancora: sono questi tra i tasselli più importanti della strategia di sostenibilità adottata da Bennet, sorretta da una visione rivolta non soltanto al presente, quindi, ma anche al futuro.