Technoretail - Per la customer experience logistica di Save the Duck, GEL Proximity scelta da Drop
Information
News

Per la customer experience logistica di Save the Duck, GEL Proximity scelta da Drop

Drop, player specializzato in advisory, sviluppo e gestione e-commerce, ha scelto il supporto di GEL Proximity, la start-up e spin-off del Politecnico di Milano che ha sviluppato una tecnologia proprietaria che consente la delivery dei prodotti acquistati on line attraverso oltre 30mila punti di ritiro in Italia.  

Nello specifico, si tratta di una significativa evoluzione rivolta a una customer experience sempre più all’avanguardia nella fase cruciale di shipment and payment.  

Da questa settimana, Drop utilizza la tecnologia targata GEL Proximity nello store di Save the Duck (fashion brand noto per le proprie politiche sostenibili) di cui è e-commerce providerDrop e GEL Proximity hanno lavorato congiuntamente per includere al check-out di Save the Duck una customer experience logisticadesigned for human”. 

Technoretail - Per la customer experience logistica di Save the Duck, GEL Proximity scelta da Drop

Le analisi condotte da GEL Proximity evidenziano come l’85% dei consumatori italiani richieda soluzioni logistiche personalizzate durante la fase di shopping on line, dichiarando di voler scegliere tra maggiori proposte di orario e di luogo all’interno della rispettiva prossimità quotidiana.

Nel dettaglio, GEL Proximity permette sia la semplificazione che lo scambio di informazioni tra migliaia di punti di ritiro o locker e il comparto delle vendite on line nel cui ambito è proprio il consumatore a svolgere un ruolo centrale: in questo modo, gli e-shopper potranno decidere autonomamente dove e quando ritirare gli acquisti effettuati on line in funzione della loro comodità.

Technoretail - Per la customer experience logistica di Save the Duck, GEL Proximity scelta da Drop

La nuova esperienza logistica di GEL Proximity va a impattare direttamente sulle vendite in modo da ridurre sia i carrelli abbandonati che i costi per la tecnologia a carico degli store on line. Inoltre, l’accesso alla piattaforma è stato strutturato per offrire un’integrazione semplice e alla portata di ogni piattaforma e-commerce.

La tecnologia di GEL Proximity comporta anche una rilevante ricaduta sul versante della sostenibilità ambientale, dal momento che contribuisce a ridurre l’inquinamento associato alle rotte last mile dei mezzi di trasporto preposti al recapito dei prodotti: infatti, GEL Proximity consente ai corrieri di aggregare i molteplici ordini dei singoli e-shopper in un numero ridotto di corse verso i punti di ritiro ed è proprio da ciò che deriva un minor utilizzo dei mezzi pesanti con conseguenti vantaggi per la viabilità e un’effettiva diminuzione delle emissioni di CO2.