Technoretail - Osservatorio Consumi ShopFully: nel 2020, in crescita food and beverage, arredamento e cura della persona
Information
News

Osservatorio Consumi ShopFully: nel 2020, in crescita food and beverage, arredamento e cura della persona

A causa dell’emergenza pandemica e delle norme adottate per contrastarla, il 2020 è stato un anno caratterizzato da profondi cambiamenti per il nostro Paese e, allo stesso tempo, anche i consumi degli italiani sono cambiati. 

L’Osservatorio Consumi di ShopFully, tech company italiana specializzata in solutions per il Drive-to-Store, ha interpellato gli italiani per verificare quali sono stati, nel loro percepito, i principali scostamenti rispetto agli anni precedenti: dalla ricerca, emerge che il 66% dei rispondenti, nel 2020, ha speso più in food and beverage rispetto agli anni passati, il 23% ha aumentato la spesa per arredamento e cura della casa e, infine, il 18% per la cura della persona (prodotti per il corpo, skincare, make-up e creme).

A calare maggiormente sono state, invece, le spese per le attività svolte fuori casa, (per esempio, i viaggi) nel 51% dei casi e per l’abbigliamento (43% dei rispondenti alla ricerca). Inoltre, sempre a causa dei lockdown e delle restrizioni alla circolazione, nel 2020, l’abitazione è stata come mai prima una vera e propria compagna di viaggio per gli italiani, trasformandosi di conseguenza: la stanza della casa in cui gli italiani dichiarano di aver investito maggiori risorse risulta la cucina per il 45% dei rispondenti, seguita da salotto/zona studio nel 18% dei casi. 

Technoretail - Osservatorio Consumi ShopFully: nel 2020, in crescita food and beverage, arredamento e cura della persona

Tale trend è confermato anche dalle ricerche di promozioni che i consumatori italiani hanno effettuato sui marketplace di ShopFully (DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile): rispetto al 2019, tra i prodotti caratterizzati da un trend in maggior aumento, figurano le friggitrici (+154%), i congelatori (+96%), le lavastoviglie (+24%), i frigoriferi (+21%), le scope elettriche e gli aspirapolvere (+21%). 

Durante l’anno scorso, sono state le promozioni ad aver svolto un ruolo cruciale nell’influenzare le decisioni di acquisto degli italiani: difatti, il 73% dei rispondenti ha dichiarato di aver prestato più attenzione alle spese rispetto agli anni precedenti, attribuendo maggiore importanza alle iniziative promozionali in corso.