Evo Pricing, società specializzata nell’Artificial Intelligence con sedi a Londra e Torino, è stata scelta da Facebook per il programma Open Loop.
Incubata presso il Politecnico di Torino, Evo Pricing figura tra le 10 imprese scelte dal social network di Mark Zuckerberg per guidare la task force europea incaricata di definire una governance rivolta a ridurre i rischi dell’Artificial Intelligence. L’unica altra azienda italiana presente nella task force è RiAtlas, start-up specializzata nell’e-health.
Il programma Open Loop offre supporto ai responsabili politici dell’UE nell’ambito della ricerca di soluzioni pratiche che riducano al minimo i rischi per il pubblico e senza che ciò ponga le aziende tecnologiche europee in una posizione di svantaggio competitivo a causa di una governance dell’AI troppo gravosa e, soprattutto, non efficace.
Nel dettaglio, Evo Pricing ha deciso di offrire il proprio contributo impegnandosi più attivamente nello sviluppo della normativa sull’Artificial Intelligence per trovare politiche in grado di tutelare la privacy degli individui, pur utilizzando efficacemente i loro dati per meglio soddisfare le loro esigenze.
Fabrizio Fantini, Fondatore e CEO di Evo Pricing, ha sottolineato: “Il programma Open Loop lanciato da Facebook ha favorito un sano dibattito all’interno di Evo Pricing sulle future questioni di AI governance che si estendono su un periodo di 3-5 anni, al di là del nostro tipico orizzonte di pianificazione che è sui 12 mesi. La governance è un tema fondamentale per noi di Evo Pricing poiché, ogni giorno, raccogliamo ed elaboriamo dati su oltre 1,3 miliardi di persone e su oltre 900 milioni di prodotti a livello globale”.