Excursus Group, società di riferimento nella corporate intelligence e nella sicurezza per il settore retail, ha lanciato Blindzone, una piattaforma di retail crime intelligence che fornisce un modello operativo completo per accompagnare il retailer dalla rilevazione del rischio fino alla gestione strutturata della prevenzione.
Blindzone non è un semplice software di sorveglianza: è una suite di sicurezza intelligente, progettata non solo per registrare, ma anche e soprattutto per prevenire. Il suo nucleo è Blindzone Core, un dispositivo intelligente che si installa facilmente nel punto vendita, collegandosi alle telecamere e ad altri sistemi tecnici già presenti (e già autorizzati). Il sistema contribuisce a prevenire eventi critici e ad aumentare il livello di sicurezza del punto vendita, integrandosi in modo discreto e conforme alla privacy. Blindzone è progettato secondo una filosofia garantista e conforme ai più severi standard normativi: 100% Gdor compliant, non accede a dati biometrici, non registra né archivia volti identificabili, agisce solo in presenza di un’anomalia concreta e opera nel pieno rispetto dello Statuto dei Lavoratori.
L’analisi predittiva si integra con l’attività umana attraverso un processo che combina tecnologia intelligente e competenza investigativa certificata. Il risultato è un sistema più preciso, rispettoso delle normative e orientato alla prevenzione, che consente di ottimizzare tempi e risorse: 1 ora di lavoro dell’analista equivale a 24 ore di filmati analizzati.
“Oggi un retailer medio può contare su centinaia di negozi distribuiti in tutto il territorio nazionale – spiega Giuseppe Strollo, ceo di Excursus Group e presidente del CdA della newco proprietaria di Blindzone – questo rende impossibile, per ragioni economiche e logistiche, un presidio fisico costante in ogni punto vendita. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: milioni di euro di merce scomparsa, reparti interi senza controllo, processi non standardizzati e l’impossibilità di agire tempestivamente. Troppi sistemi oggi si fermano a segnalazioni fredde o a report automatici, che lasciano il retailer esposto al rischio di interpretazioni sbagliate e reazioni inefficaci. Blindzone nasce proprio per colmare questa lacuna, integrando tecnologia, metodo operativo e intervento specializzato”.