Mapp ha aggiornato la sua piattaforma di marketing Mapp Cloud, integrando nuovi e utii strumenti, tra cui il nuovo Marketing Calendar, che consentirà agli utenti di avere una panoramica completa di tutti i messaggi, sia quelli inviati che quelli programmati.
In particolare, la sua visione cross-channel supporterà tutti i canali, mentre in precedenza era focalizzata solo sulle comunicazioni inviate tramite email e SMS.
Oltre al miglioramento apportato al marketing calendar, sono state poi riviste molteplici funzionalità già esistenti: sarà ad esempio possibile automatizzare i system task grazie alle system whiteboard, in modo che operazioni come l’esportazione di dati, l’importazione dei contatti o altre attività standardizzabili possano essere programmate ed eseguite automaticamente.
Mapp ha inoltre rivisto anche il suo algoritmo Best To Send: per ottenere un tasso di apertura ottimale, questo algoritmo determina il momento migliore per inviare le comunicazioni, anche per quei profili con un comportamento difficile da prevedere.
E non solo. Sono anche disponibili le statistiche avanzate per i messaggi mobile in-app. Questa funzionalità era già accessibile per le notifiche push, ma da oggi l’aggiornamento consentirà agli utenti di prendere decisioni basate sugli insight anche quando si tratta di messaggistica in-app.
Grazie alla revisione dei criteri di ordinamento, gli utenti di Mapp Cloud potranno poi avere accesso ad analisi ancora più accurate: avendo a disposizione più metriche per ordinare i risultati, i clienti saranno facilitati nell’esecuzione di una serie di attività, tra cui la visualizzazione o il riconoscimento dei trend attuali.
Ricardas Montvila, VP Global Strategy di Mapp, ha dichiarato: “L’omnicanalità sta assumendo un’importanza sempre più cruciale per i marketer. In Mapp cerchiamo di abilitare i nostri utenti a raggiungere i loro clienti attraverso tutti i touchpoint, in modo da offrire loro customer experience sempre più seamless. Sempre più spesso il commercio offline e quello online si intrecciano e diventano complementari, ed è per questo che per noi è importante aiutare i nostri clienti ad eseguire, ottimizzare e visualizzare customer experience cross-canale”.