Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha lanciato di Enterprise Promise & Fulfill, un’innovativa soluzione cloud-native che trasforma il tradizionale order management aumentando i sistemi Erp esistenti con funzionalità avanzate per massimizzare la visibilità delle scorte, la pianificazione intelligente degli ordini e l’ottimizzazione del fulfillment.
Enterprise Promise & Fulfill consente ai produttori, ai proprietari di marchi globali, ai grossisti e ai distributori di aumentare le prestazioni di evasione degli ordini, di incrementare i ricavi e di migliorare la soddisfazione dei clienti, senza costose verifiche dell’Erp. La soluzione affronta le sfide più impegnative per i merchant, tra cui la visibilità limitata delle scorte, la gestione manuale delle anomalie, la promessa di consegna imprecisa, l’elaborazione frammentata degli ordini e l’aumento dei costi di evasione. Il sistema sblocca tre risultati aziendali critici: aumentare i ricavi delle vendite facendo emergere un maggior numero di scorte vendibili e consentire impegni di consegna sicuri al momento dell’acquisto; espandere l’eccellenza operativa fornendo procedure avanzate di smistamento degli ordini, consolidamento e gestione automatizzata delle anomalie per tagliare i costi di spedizione e ridurre il lavoro manuale; migliorare l’esperienza del buyer consentendo opzioni di fulfillment personalizzate, tracciamento trasparente degli ordini e modifiche alla consegna controllate direttamente dal buyer.
“Enterprise Promise & Fulfill è stato creato appositamente per soddisfare la crescente richiesta di fulfillment B2B più intelligenti, veloci e trasparenti – dichiara Amy Tennent, senior director of product management di Manhattan Associates – i buyer enterprise oggi si aspettano la stessa visibilità, flessibilità e controllo in tempo reale, così come i consumatori. Questa soluzione colma questo divario, stimolando le vendite, fornendo una moderna fulfillment intelligence, eccellenza operativa e agilità in stretto coordinamento con gli ERP esistenti”.