Mango, uno dei principali gruppi internazionali nel settore della moda, ha scelto di implementare TextileGenesis di Lectra, una soluzione all’avanguardia per la tracciabilità, con l’obiettivo di monitorare l’origine e il percorso delle fibre naturali, animali, sintetiche, cellulosiche artificiali e della pelle.
Sin dall'inizio della collaborazione, Mango ha utilizzato TextileGenesis per tracciare oltre 6mila tonnellate di fibre sostenibili e più di 40 milioni di prodotti finiti. Questa piattaforma ha permesso di coinvolgere più di 1.000 operatori della catena di fornitura in 23 Paesi, garantendo una visibilità che si estende oltre le sole fibre certificate, includendo anche materiali tradizionali, pelle e calzature.
Mango, noto per il suo modello di business innovativo e per la sua spinta verso la creatività, mira a differenziarsi attraverso design e qualità. Come gruppo internazionale, l’azienda plasma le tendenze del settore moda grazie all’innovazione tecnologica e a un impegno crescente per la sostenibilità. TextileGenesis gioca un ruolo cruciale in questa trasformazione verso una maggiore trasparenza lungo l’intera catena di valore.
La richiesta di una supply chain soprattutto trasparente si fa sempre più pressante, complici anche le nuove normative e le crescenti aspettative dei consumatori riguardo a pratiche sostenibili ed etiche. “Raggiungere questo livello di trasparenza è una grande sfida per marchi come Mango – afferma Amit Gautam, ceo di TextileGenesis – considerando la complessità delle loro catene di fornitura globali. Una tracciabilità accurata richiede soluzioni avanzate che offrano dati dettagliati e verificabili in ogni fase del processo produttivo”.
La soluzione di tracciabilità digitale di TextileGenesis consente a Mango di mappare in modo sicuro, affidabile e digitale i propri materiali, dalla fibra al punto vendita, garantendo autenticità e origine con una precisione senza precedenti. Tra gli strumenti offerti da TextileGenesis, Mango ha scelto il modulo Fiber-to-Retail per le sue fibre certificate e il nuovo Supply Chain Discovery per il tracciamento a monte delle fibre tradizionali.