Lavazza, azienda italiana tra i principali protagonisti del panorama mondiale del caffè, e l’iconico gioielliere romano Bvlgari hanno dato vita a una collaborazione che prevede l’implementazione del progetto Oasi Lavazza İTierra! all’interno della Manifattura Bvlgari, il complesso di 33mila mq situato nel cuore del distretto orafo di Valenza (Alessandria).
La qualità del caffè Lavazza accompagnerà i momenti di pausa e condivisione quotidiana dei dipendenti: nell’Oasi Lavazza İTierra! si potrà vivere un’autentica coffee experience, in uno spazio pensato per favorire socialità, benessere e scambio, in un ambiente ricco di competenze e visione.
Il progetto Oasi Lavazza İTierra! è attivo dal 2023, all’interno di queste aree, l’attenzione verso il benessere delle persone si riflette già nella progettazione dello spazio: ambienti dal design contemporaneo, modulabili e facilmente integrabili in qualsiasi contesto lavorativo. Le oasi sono realizzate con materiali naturali, come legno e vetro, escludendo completamente plastica e resine, per creare vere e proprie “aree break verdi”, arricchite da vegetazione viva, purificatori d’aria e diffusori di aromi che contribuiscono a un’atmosfera tropicale e rigenerante.
La proposta di prodotto è frutto di una scelta consapevole e di valore: le capsule compostabili Lavazza Blue İTierra! For Planet Espresso Bilanciato per vending machine uniscono l’eccellenza del gusto all’impegno per la sostenibilità. Per la realizzazione dell’Oasi Lavazza Tierra!, Lavazza ha potuto contare sulla preziosa collaborazione della società di gestione Orasesta, azienda storica del vending che effettua il servizio di ristorazione automatica presso Bvlgari.
Il valore del progetto Oasi Lavazza İTierra! si riflette anche nel suo impegno ambientale, grazie alla partnership con Tree-Nation, attivo nelle iniziative di riforestazione e tutela del Pianeta: ogni nuova installazione contribuisce concretamente a progetti di piantumazione in diverse aree del mondo, rafforzando il legame tra benessere quotidiano e sostenibilità globale.