Technoretail - Lo stabilimento Findus di Cisterna di Latina è sempre più green
Le due aziende hanno esteso al 2035 il contratto di servizio energia per l’impianto di trigenerazione
Information
News

Lo stabilimento Findus di Cisterna di Latina è sempre più green

Information
- Grastim stabilimento Findus - Grastim Csi - Compagnia Surgelati Italiana - Grastim decarbonizzazione

Grastim, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche ad alta efficienza, ha rinnovato la partnership con Csi - Compagnia Surgelati Italiana con l’obiettivo di aumentare la decarbonizzazione nello stabilimento Findus di Cisterna di Latina, nell’ottica della sostenibilità ambientale.

Le due aziende hanno infatti esteso al 2035 il contratto di servizio energia relativo all’impianto di trigenerazione già presente dal 2008, con un cambiamento tecnologico che porterà un risparmio di CO2 superiore a 6mila t/anno che rappresentano il -25% rispetto al 2024 per lo stabilimento di Cisterna e costituiscono un importante contributo nella strategia complessiva del Gruppo Nomad Foods, di cui Findus fa parte. Previsto anche un maggior risparmio in termini di costi energetici pari al 30% rispetto al precedente assetto. L’investimento è stimato sui 5,2 milioni di euro, che si aggiungono ai 5 investiti negli ultimi 5 anni da Grastim sempre per lo stabilimento di Cisterna di Latina, cuore pulsante dell’attività produttiva per Findus, in un percorso che porterà a un totale di 27 anni di servizio energia continuativo tra le due aziende.

Grazie all’ottimizzazione dei processi produttivi da parte di Csi, e all’impianto fotovoltaico da 2 MW di proprietà Grastim installato nel 2023, viene dismessa la centrale turbogas da 5,5 MW, e verrà installata una centrale di trigenerazione di taglia inferiore (max 4,5 MWe) e potenza flessibile per bilanciarsi con l’energia fotovoltaica. I recuperi termici del modulo endotermico saranno integrati con le utenze frigorifere a bassa temperatura attraverso un gruppo frigorifero ad assorbimento.

Questa nuova installazione è un ulteriore passo in avanti per rendere il nostro stabilimento sempre più green – commenta Antonio Cioffi, Group head of engineering di Nomad Foodsun impegno che a livello di Gruppo perseguiamo per promuovere una decarbonizzazione diffusa nelle nostre catene di approvvigionamento. Ci fa piacere constatare come lo stabilimento di Cisterna di Latina stia svolgendo un ruolo cruciale in questa transizione, oggi confermiamo la nostra collaborazione consolidata con Grastim consapevoli di quanto l’innovazione tecnologica sia indispensabile per una produzione sempre più sostenibile”.