Information
News

Lo scambio di know-how tra IMA e Goglio migliora l'eccellenza nel confezionamento del caffè

Far convergere competenze e know-how per la fornitura della più ampia gamma di soluzioni di lavorazione e confezionamento per l'industria del  con un forte e reciproco impegno nella ricerca e sviluppo di materiali per l’imballaggio di nuova generazione. È questo lo scopo della partnership tra IMA e Goglio, che mirano così ad integrare le rispettive competenze per portare la massima innovazione in un settore ad alto potenziale di crescita come quello del caffè.


L’accordo consolida la collaborazione tra le due aziende che si è concretizzata negli ultimi anni in diverse occasioni, e che consiste in una partnership di carattere strategico-commerciale finalizzata a mettere a sistema rispettive competenze nell’ambito del confezionamento del caffè.  

Al centro di questa partnership c'è la comune ricerca della sostenibilità, una missione prioritaria condivisa da IMA e GOGLIO e focalizzata soprattutto sulla reciproca necessità di sviluppare materiali sostenibili che possano essere utilizzati per le loro soluzioni di packaging.

Technoretail - Lo scambio di know-how tra IMA e Goglio migliora l'eccellenza nel confezionamento del caffè

"Abbiamo bisogno di partnership forti se vogliamo rafforzare la nostra presenza sul mercato globale. Unendo i nostri sforzi, offriamo un valore aggiunto non solo per i clienti ma anche per i partner e i fornitori”hanno spiegato Klaus Peters, IMA Food Sector director, e Davide Jarach, Strategic Development Officer di Goglio.

“IMA è lieta di offrire il supporto di OpenLab, il network di laboratori tecnologici e area test del Gruppo, per accelerare la realizzazione di questo progetto di prioritaria importanza. Con IMA Open Lab ricerchiamo, testiamo e sviluppiamo processi e materiali alternativi insieme ai nostri partner e fornitori favorendo soluzioni di packaging sostenibili, compostabili o biodegradabili" ha dichiarato ancora Klaus Peters.

“L’impegno nella ricerca e sviluppo è un elemento centrale per Goglio, che da anni è all’avanguardia nello sviluppo di nuove tecnologie di confezionamento e materiali sostenibili che consentano una maggiore efficienza ed un minore impatto ambientale”, conclude invece Davide Jarach.