Technoretail - Lidl Italia verso l’ampliamento della propria flotta a biometano
Information
News

Lidl Italia verso l’ampliamento della propria flotta a biometano

Lidl Italia, retailer con oltre 680 store presenti sul territorio italiano, insieme ai suoi partner Iveco e LC3 Trasporti, ha annunciato un significativo ampliamento della propria flotta in un’ottica di logistica green.  

Difatti, sono 35 gli automezzi di Iveco S-Way alimentati a bio-LNG (Liquefied Natural Gas) che vanno ad aggiungersi ai 5 Iveco Stralis CNG 460 CV consegnati nel corso del 2020. Di fatto, tale scelta operata dall’insegna evidenzia come, malgrado la particolare situazione contingente, l’investimento in una logistica sempre più sostenibile resti, comunque, una vera e propria priorità per tutti i player coinvolti nel progetto. 

Il biometano è un combustibile rinnovabile e, al tempo stesso, sostenibile per quanto riguarda i livelli di CO2 emessi dal tubo di scappamento degli automezzi. Nel dettaglio, i nuovi automezzi green verranno impiegati presso le piattaforme logistiche Lidl di Somaglia (LO) e di Arcole (VR), andando, in questo modo, a rifornire gli store lombardi e veneti dell’insegna. 

Technoretail - Lidl Italia verso l’ampliamento della propria flotta a biometano

Luca Ros, Direttore Logistica di Lidl Italia, ha così commentato l’ulteriore passo in avanti compiuto dallinsegna a favore di una logistica sempre più green: “Il nostro obiettivo a lungo termine è la decarbonizzazione dei trasporti e questo potenziamento della flotta a bio-LNG costituisce un importante passo in avanti verso il traguardo

Poi, Ros ha aggiunto: L’anno scorso, siamo stati la prima azienda retail italiana a impiegare i mezzi alimentati a biometano, oggi siamo l’azienda GDO che dispone della flotta a bio-LNG più ampia d’Italia. Segno tangibile di come, anche in un momento così complesso come quello che stiamo vivendo, la logistica continui a ricoprire un ruolo centrale nella politica di sostenibilità di Lidl. Ringrazio, ancora una volta, LC3 Trasporti e Iveco, partner con i quali condividiamo la visione di una logistica sempre più sostenibile”.