Technoretail - Le innovazioni e le nuove partnership di Salesforce per la digitalizzazione delle aziende
Information
News

Le innovazioni e le nuove partnership di Salesforce per la digitalizzazione delle aziende

Salesforce presenta una serie di innovazioni e nuove partnership in grado di riunire la potenza e la flessibilità della sua piattaforma con un ecosistema in continua espansione, in modo che i rivenditori possano creare esperienze di acquisto veloci, connesse e altamente personalizzate, in grado di adattarsi al meglio alle esigenze dei clienti.



Le integrazioni includono innanzitutto l’aggiunta di PayPal nella fase di checkout tramite una semplice configurazione via click, in modo che i brand che utilizzano Salesforce Payments hanno ora a disposizione ancora più opzioni per ridurre le difficoltà del checkout e aumentare le vendite.

Altrettanto importante, è anche il nuovo Salesforce Commerce per il commercio all'ingrosso B2B, costruito su Commerce Cloud dal partner ISV XCentium: un nuovo portale digitale per le aziende B2B di abbigliamento e moda, in grado di supportare gli ordini precampionario, le scorte di magazzino e le interazioni completamente automatizzate tra i team di vendita e self-service.

Le nuove funzionalità di Datorama e Tableau aiutano invece le aziende a collegare e visualizzare i dati delle loro campagne di marketing cross-channel con i dati degli ordini dei clienti da Salesforce Commerce Cloud e Amazon, fornendo approfondimenti e analisi in tempo reale che ottimizzano relazioni, ROI ed entrate.

Technoretail - Le innovazioni e le nuove partnership di Salesforce per la digitalizzazione delle aziende


“Oggi i consumatori si aspettano che i retailer offrano i loro prodotti sempre e ovunque, e questo sta trasformando l'esperienza d'acquisto”, commenta Lidiane Jones, EVP & GM, Salesforce Digital Experiences. “Entro il prossimo anno le nostre previsioni evidenziano che il 25% degli acquisti avverrà al di fuori del sito web, delle app o dei negozi fisici di un rivenditore o di un brand, per questo le aziende devono adattarsi rapidamente e abbracciare i canali emergenti per fornire ai loro clienti più opzioni di acquisto e maggiore flessibilità”.