Just Eat festeggia i 10 anni in Italia e si regala un customer care interno che, a regime, conterà oltre 200 addetti nel nuovo ufficio di Milano, De Castillia 23.
Creato allo scopo di migliorare il servizio complessivo, fornendo una migliore esperienza ai ristoranti partner e ai clienti, aumentando allo stesso tempo il coinvolgimento dei propri dipendenti, il nuovo servizio sarà parte integrante del piano per l’Italia che prevede, inoltre, l’espansione del business del servizio di delivery nelle città, con l’ingresso in importanti centri come Palermo, entro novembre 2021, insieme all’aumento dell’offerta dei ristoranti, fino al 75% della copertura nazionale. E non solo. Il progetto si affianca anche al consolidamento del modello di delivery proprietaria, con oltre 6.000 rider assunti con contratto di lavoro subordinato basato sul CCNL del settore logistica, trasporto merci e spedizioni, e all’apertura degli hub, le sedi logistiche e organizzative dei rider, prevista a inizio 2022.
Altro importante obiettivo, inoltre, è quello di raggiungere emissioni zero per le proprie operations entro il 2030, continuando a lavorare sulla green mobility per i rider, combattendo lo spreco di cibo e promuovendo l’utilizzo di pack sostenibili. Dopo il lancio del progetto Ristorante Solidale e dei pack biodegradabili e compostabili, la green mobility, con l’introduzione negli hub dei mezzi elettrici per i rider, è infatti tra le principali priorità del 2022.
23mila chilometri di pizza, 5 milioni di hamburger, 156 milioni di roll sushi, 16 milioni di palline di gelato e 3 milioni di chili di patatine fritte consegnati sono solo alcuni dei numeri che raccontano la storia dei 10 anni di Just Eat in Italia. Oggi la società leader del digital food delivery conta ben oltre 24.000 ristoranti, con una crescita annuale del 50%, in 1.300 comuni italiani, coprendo il 66% della popolazione. Il tutto, all’interno di un un mercato che nel 2021 ha registrato il +59% di crescita, raggiungendo il valore di 1.5 miliardi di euro.
“Siamo orgogliosi del percorso fatto fino ad oggi e dell’evoluzione che abbiamo avuto, prima come pionieri e ora come leader di questo mercato. Abbiamo iniziato in un appartamento di Milano in 8 persone, oggi siamo oltre 300 e abbiamo assunto 6000 rider, a cui presto si aggiungeranno oltre 200 nuove assunzioni del nuovo customer care che apriremo a Milano”, ha dichiarato Daniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia. “Il mercato ha enormi potenzialità. I ristoranti investono maggiormente sulla delivery, le piattaforme facilitano la digitalizzazione del processo, i clienti apprezzano e aumentano la frequenza di utilizzo, ci sono altre potenziali occasioni di consumo come l’asporto, il grocery, la ristorazione in ambito aziendale”, continua Contini. “Il nostro futuro prevede investimenti, percorsi di consolidamento e sviluppo. Oltre a una grande sfida: crescere in modo sostenibile anche dal punto di vista etico, sociale e ambientale”, ha concluso.